Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Palermo e la tradizione dei mercati storici

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 10, 2012

Palermo è da sempre considerata una città dai mille volti, dalla storia tanto travagliata quanto suggestiva, e ricca di un patrimonio immenso tanto da essere denominata museo a cielo aperto e meta imperdibile per le vacanze in Sicilia.

Tremila anni di storia l’hanno resa una delle città più controverse e misteriose d’Italia e non solo, lasciando visibili cicatrici e segni indelebili di innumerevoli passaggi. Le strade del centro storico regalano ai visitatori un meltin pot artistico impareggiabile, tra arabo-normanno, gotico, catalano, barocco, neoclassico, manierismo, e il liberty affermatosi tra fine Ottocento e inizi del Novecento, quando Palermo si affermava tra i più esclusivi salotti d’Europa. Caratteristica peculiare, tra le altre, della storia e della tradizione palermitana, sono i mercati storici, crogiulo di culture e vere e proprie culle di storie, leggende e personaggi che hanno ispirato veri e propri capolavori. Di matrice araba, nascono a Palermo durante la loro dominazione tra ‘VIII e l’XI secolo, periodo durante il quale nell’attuale capoluogo erano presenti più di trecento moschee.

Dei tre mercati, Vucciria, Ballarò e Capo, il più famoso è probabilmente il primo, grazie anche al capolavoro di Renato Guttuso, maesto bagherese che impresse su tela lo spettacolo che offriva il mercato. Erroneamente si ritiene che il nome derivi dal francese “boucherie”, ovvero mercato della carne; in realtà, il mercato della carne di Palermo era il Ballarò, tant’è che proprio lì nasce il famosissimo pane con la milza.

L’origine, come prevedibile, è araba, e il termine originale indica un luogo denso di odori e profumi. L’importanza che il mercato assume e ha assunto nella cultura palermitana è testimoniata dalla rassegna culturale chiamata proprio Wucciria.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.