Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Orgoglio e Pregiudizio, un giro nel Peak District

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 30, 2011

Orgoglio e Pregiudizio è da sempre uno dei romanzi più amati di Jane Austen, da cui è stato tratto un bel film con Keira Knightley e Matthew Mac Fadyen. Gran parte del film, uscito ormai da diversi anni, viene ambientato nel Peak District dove sono stata per una giornata intera a inizio ottobre.

A Sheffield, in Inghilterra, sono stata per cinque intensi giorni, uno dedicato interamente alle campagne inglesi. Tra le verdi colline del centro Inghilterra si trova il Peak Districk, un Parco Nazionale davvero grande che si estende nella regione del Derbyshire ma che sconfina anche in altre parti del Paese.

A prima vista il Peak District è una macchia verde con tanti puntini bianchi. Il verde che varia nelle sfumature dal brillante al cupo è puntellato da animali bianchi, le pecore. Questi animali nella regione del Derbyshire sono ovunque, si trovano all’uscita dall’autobus quando arrivi dopo un’ora di bus di linea Sheffield-Chatsworth e sono sempre lì a guardarti mentre riparti diretta in città. Nonostante siano ovunque è impossibile toccarle, ogni volta che ti avvicini un po’ loro sfuggono sempre.

Nel Peak District si trova Chatsworth la dimora del duca e della duchessa del Devonshire. Questa tenuta, enorme a prima vista, ma ancora più grande se si percorrono i suoi corridoi e i giardini circostanti, è stata l’ambientazione del film Orgoglio e Pregiudizio, l’omonimo romanzo di Jane Austen. In questa splendida dimora non si fa fatica a pensare alle scene romantiche che vedono come protagonisti le cinque sorelle Bennet e il Signor Darcy. Qui non si fa fatica nemmeno ad immaginare la scena in cui Elizabeth rifiuta Darcy

La storia che noi tutti probabilmente conosciamo, chi perché ha lettoil libro, chi perché ha visto il film, è piuttosto emozionante e a dire la verità l’ambiente del Peak District ricorda in tutto e per tutto quell’atmosfera di campagna inglese del ‘700 che Jane Austen che descrive così bene nei suoi romanzi. L’Inghilterra, il verde, le lunghe passeggiate, gli amori tormentati, questo e tanto altro si trova in Orgoglio e Pregiudizio e nel Peak District.

Chatsworth è senza ombra di dubbio il giardino. Qui oltre 100 acri attendono gli amanti del verde e una cartina offre la possibilità di esplorare diversi e intricati sentieri per giungere alle statue e istallazioni moderne panorami che la località offre. All’interno del grande giardino oggi si trova anche un labirinto, in cui è stata girata anche una piccola scena del film Orgoglio e Pregiudizio. Di fianco a questo si trova uno specchio d’acqua rettangolare lunghissimo, mettendosi in fondo al quale si gode una vista unica sulla dimora.

Dallo specchio d’acqua si ha una visuale più ampia anche di tutte le istallazioni architettoniche che si trovano nel parco. Girovagando tra i sentieri del giardino ci sono serre, alcune aperte altre off limits, che offrono spettacoli naturali di fiori e piante sconosciute nella umida e grigia Inghilterra, ma che se ben preservate possono sopravvivere anche al clima più rigido. Inoltre fontane, caverne, giochi di luce e animali.

All’ingresso della dimora il prezzo del biglietto permette di ricevere anche una bella cartina, accurata e preziosa, che offre l’occasione di ritrovarsi in ogni istante pur avendo sempre l’idea di essere immersi in una realtà sconfinata. La dimora di Chatsworth purtroppo è a pagamento, l’ingresso ai giardini obbliga anche l’ingresso alla casa, che non offre nulla di più se non delle bellissime visuali del giardino dall’alto. Per accedere anche alla Fattoria e se si hanno dei bambini è consigliata, il prezzo del biglietto aumenta.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.