Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Oktoberfest, vivere la festa low cost

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 27, 2013


Se decidete di passare un weekend all’Oktoberfest, sappiate che il vostro soggiorno non sarà del tutto economico. I boccali di birra non costano meno di 10€ e anche se il boccale è da un litro, una giornata intera all’Oktoberfest può costarvi solo di birra dalle 10 alle 40€, dipende il vostro consumo abituale.

Il bello di Monaco in questa festa è che l’ingresso è assolutamente gratuito così come l’ingresso ai tendoni dove viene servita la birra. Ogni stand serve una sola marca di birra tedesca e per consumarla dovrete essere rigorosamente seduti, altrimenti non vi rivolgeranno nemmeno la parola per servirvi. Il lato positivo della festa è che conoscerete tantissime persone, giovani e meno giovani, in abbigliamento tipico bavarese o turisti con maglie e cappelli griffati Oktobefest, ma è il bello di questa grande festa.

All’interno di questo grande Paese dei Balocchi troverete tutto quello che vi occorre: il prezel, il tipico pane tedesco e tantissimi altri piatti della tradizione che potrete gustare bevendo il vostro boccale di birra. Anche in questo caso i prezzi non sono del tutto economici, si parla di 7€ per un pretzel fino ad arrivare ai 15/20€ per un pasto completo. Il problema non si pone se siete già alla terza birra.

Quello che potete comprare, bere e mangiare all’interno della festa ha dei prezzi precisi e non avrete scelta, mentre per risparmiare potete optare per una sistemazione economica o un mezzo di trasporto meno costoso.

A Monaco gli ostelli sono tantissimi e ne sono nati ancora di più in questi anni appunto per il business che produce questa festa. Diffidate degli alberghi invece che raddoppiano i prezzi nelle due settimane calde. Un consiglio per spostarvi senza problemi a Monaco è la Welcome Card che vi da diritto all’ utilizzo di tutti i mezzi di trasporto di Monaco e la riduzione del 50% nel biglietto di ingresso ai musei. Per sapere dove alloggiare a Monaco durante l’Oktoberfest leggi la mia esperienza qui.

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

8 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.