Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Frutta Zuegg un viaggio di Frutta

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 30, 2014

zuegg-passione-per-frutta-amore-per-vita-viazueggit

La settimana scorsa sono stata in giro con Zuegg per le campagne di Avellino: un viaggio breve ma inteso, fatto di persone, territorio e storia. Non ho visitato nessun monumento, chiesa o edificio storico: sono stata in giro per campi, per stabilimenti ed in mezzo alla gente. Ho ascoltato, assaggiato e riso con la semplicità e la genuinità che solo la vita di campo ti sa dare: d’altra parte lo slogan di Zuegg è “Passione per la frutta, amore per la vita”.

Zuegg: una storia di passione e amore per la frutta

Ho avuto modo, in questi due giorni, di passare molto tempo a parlare con il Signor Oswald Zuegg, l’attuale Zeus delle confetture: una persona semplice, educata e cordiale, un gentiluomo di altri tempi: basta ascoltarlo per capire con quanto amore si dedichi ogni giorno alla sua azienda ed ai lavoratori che collaborano con loro.

Zuegg è nata a Lana d’Adige (Sud Tirolo) alla fine dell’Ottocento come attività familiare: nel 1890 divenne poi impresa artigiana di Karl Zuegg, ma il successo arriva solo con il secondo dopoguerra: il Fruttino divenne in poco tempo la merenda di tutti i bambini, insieme ai succhi di frutta ed alle confetture. Il secondo grande successo Zuegg lo incassa quando introdusse un’innovativa linea di confezionamento asettico di succhi di fritta in poliaccoppiato, meglio noto come Tetrapak. Alla base di tanto rispetto c’è il rispetto della tradizione e della salvaguardia dei valori naturali della frutta: valori che sono stati esportati anche nello stabilimento di Luogosano in provincia di Avellino, aperto nel 1985.

Zuegg oggi

Attualmente la Zuegg conta ben 541 dipendenti distribuiti in 6 stabilimenti ( l’ultimo è stato aperto solo tre anni fa in Russia). L’azienda rimane unita su un’unica mission “Passione per la frutta, amore per la vita”: la sintesi dell’aspettativa che i consumatori di prodotti Zuegg hanno e la tipologia di prodotti che Zuegg vuole dare loro. Come?

  • attenzione per la qualità dei prodotti, sia nella fase di scelta delle materie prime che durante la lavorazione.
  • scegliere prodotti a filiera corta
  • rispettare l’ambiente prevenendo, controllando e riducendo gli impatti ambientali.

Zuegg a Luogosano (Av)

Zuegg è alla costante ricerca di territori in cui l’approvvigionamento diretto della materia prima sia possibile: Luogosano è uno di questi territori, perché completamente circondato da appezzamenti di terra in cui vengono coltivate ottimi frutteti e varietà prestigiose. Durante il mio viaggio ho avuto modo di assaggiare le ottime albicocche sia la specie Portici sia la specie Pellicchiella; che dire poi delle fragole raccolte direttamente dalle piantine: l’odore ed il sapore che avevano erano irresistibili.

Zuegg lavora con l’Irpinia da quasi 30 anni e con ottimi risultati: ci sono specie di frutta che ormai vengono piantate da anni, ma anche specie che sono in fase di sperimentazione come nel caso delle pere Williams. Il paradosso irpino è che Zuegg sta dando lavoro acquisendo i territori dei contadini, gli stessi che hanno perso il lavoro in seguito al fallimento dell’azienda Iribus.

Zuegg per i viaggiatori

La linea di prodotti Zuegg sono ottimi per tutti i viaggiatori incalliti come noi. Prima di tutto tutte le linee sono confezionate con materiali pratici ed utili sia per il trasporto che per la conservazione: un elemento fondamentale per tutte quelle persone che viaggiano e che si ritrovano a fare e disfare la valigia in pochissimo tempo e con tantissime cose. Inoltre la qualità dei prodotti scelti per la produzione dei succhi e delle confetture è eccezionale dal primo all’ultimo sorso.

71 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggiatrice per scelta e per sbaglio, da cinque anni al termine casa ha legato ben quattro città diverse: Napoli, Urbino, Roma e Barcellona. La valigia è il suo accessorio preferito, ma anche le borse capienti! Napoletana doc, le piace viaggiare alla scoperta del Sud
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.