Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 16, 2013
Per festeggiare i 500 anni dell’Istituto di cultura giapponese di Roma la Japan Foundation, la Galleria d’arte Moderna ed il Museo d’Arte Moderna di Kyoto organizzeranno per la prima volta in Italia una grande mostra dedicata al Giappone del XXº secolo, un periodo d’ intensa trasformazione che va dalla restaurazione dell’imperatore Meiji nel 1868 alla fine della seconda guerra mondiale.
La mostra comprende 111 quadri e 59 opere d’arte decorativa dei principali musei e collezioni private del Giappone in mostra fino al 5 maggio del 2013.
La mostra si tiene presso la Galleria d’arte Moderna e Contemporanea, in viale delle Belle Arti 131, Roma. L’orario d’apertura va dalle 10:30 del mattino alle 19.30 . Il prezzo del biglietto è di 12€, ridotto 9,50€.
La mostra s’incentra sull’evoluzione della pittura e delle arti applicate di nighonga attraverso un’attenta selezione di opere e oggetti dell’ akemono tradizionale, dai tipici rotoli verticali di dipinti su carta o seta ai pannelli che decoravano le case giapponesi oltre a lacche, ceramiche, tessuti, kimoni, giare, attraverso le quali si può leggere la storia dell’evoluzione e la connessione tra la cultura giapponese e le principali correnti dell’arte moderna occidentale.