Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Mangiare low cost a Riga, catena Lido

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 2, 2012

Anticonformista come Praga, ricorda in parte Parigi, negli scorci sui palazzidalla particolare eleganza, in parte Berlino, per la varietà di persone dinazionalità differenti che la abitano. Riga, la capitale della Lettonia, è allo stesso tempo una città cosmopolita e affezionata allesue antiche tradizioni che freme dalla voglia di uscire definitivamente da unpassato post-sovietico che non la rappresenta proprio più.

Portavoce di questa voglia di modernità sono soprattutto gli abitanti di Riga -lettoni, russi, biellorussi, ucraini, lituani e polacchi – che si stanno dando dafare per aprirsi all’Europa investendo soprattutto in nuove tecnologie eturismo.A Riga si contano più di 200 ristoranti, un po’ per tutte le tasche, e unatrentina di locali notturni che variano dalle discoteche ai posticini con concerti di musica blues.

Chi vuole provare la cucina tipica lettone non può che recarsi in uno deiristoranti della catena Lido, amatissimi dai lettoni e considerati quasiun’istituzione nazionale (un po’ come l’Ikea per gli svedesi – un po’ come iTapa Tapa in Spagna).

I sontuosi banchetti self service offrono di tutto,antipasti, primi, contorni, secondi di carne grigliata e dolci tipici. Il prezzo ècontenuto e la catena ha diversi ristoranti in centro, l’unico inconvenientepotrebbe essere l’affollamento di famiglie e bambini…ma vale la pena diportare un po’ di pazienza.

Ecco gli indirizzi di tre Lido: il Alus seta in Tirgonu iela al n° 6, nella OldTown, il Lido Aptutas in Krasta iela al n° 76, nel Recreation Center, e il Vermanitis in Elizabetes iela al n° 65 nella città nuova.

Come spostarsi a Riga? I mezzi pubblici non sono sempre modernissimi masono generalmente puntuali e le linee ben fornite. Si possono consultare le linee dei bus su internet prima di partireo una volta arrivati.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.