Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Londra cheap fra mercati e free walks, qui i consigli

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 11, 2012

Ci siamo, le Olimpiadi sono agli sgoccioli, ma c’è ancora un lungo week end davanti a voi per poter assaporare la capitale. Che fare dunque?

La scelta come sempre è difficile ed il ventaglio di possibilità infinito, ma se volete evadere dalla solita routine turistica fatta di Madame Tussauds – British Museum – Buckingham Palace e riscoprire Londra, questo è il momento giusto. I mercati sono un buon punto di partenza, specialmente se siete alla ricerca di una soluzione “cheap” ed interessante; in cima alla mia lista dei mercati meno turistici troviamo assolutamente il Brixton Market, facilmente raggiungibile dalla fermata della metropolitana di Brixton, sulla Victoria Line. A differenza degli altri mercati, che si sono evoluti alla versione turistica fatta di paccottiglia e soprammobili di dubbio gusto, offre una buona scelta di bancarelle che offrono cibi e prodotti Caraibici, Indiani, Sud Americani e molto altro ancora. Per informazioni dettagliate ed orari visitate il sito Brixton Market.

Se invece siete in vena di trascorrere un pomeriggio più impegnato, ma pur sempre all’aria aperta, vi consiglio di fare un giretto allo Speaker’s corner (letteralmente “L’angolo degli oratori”), situato ad Hyde Park, nelle vicinanze di Marble Arch. La domenica mattina è il momento di punta, ma ogni giorno è possibile prender parte a dibattiti di vario genere e tipo o addirittura armarsi di sedia e voce squillante e fare il proprio discorso davanti ai passanti.

Per gli amanti delle lunghe camminate come me consiglio invece uno dei self guided tours proposti nel sito, nel quale vi vengono fornite tutte le indicazioni necessarie per poter effettuare camminate di diverso tipo fra le vie di questa meravigliosa città, il tutto senza spendere una sterlina. Il mio preferito è senza dubbio il “Bridges Walk”, durante il quale potrete osservare e fotografare i ponti di Londra e le varie attrazioni e monumenti che si affacciano sul Tamigi: in assoluto uno dei modi migliori per vedere Londra in tutta la sua bellezza.

31 articoli

Informazioni sull'autore
Federica, vive nella capitale britannica da tre anni ed è laureanda in Management turistico internazionale, ama l’arte in tutte le sue forme e viaggiare. Spende il suo tempo libero fra blog, tazze di thé, libri, lezioni di danza e camminate infinite per le strade di questa città che ama profondamente, Ipod sempre in tasca e volume al massimo. Nei suoi post racconta l’avventura che sta vivendo, la sua Londra. Mind the gap!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.