Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

L’Oasi della Birra a Roma, aperitivo stiloso a Testaccio

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 27, 2012

Ho scoperto l’Oasi della Birra a Testaccio solo qualche mese fa ma non avevo mai fatto un aperitivo qui, solo comprato dei prodotti, ora posso dirlo il posto non è affatto male. L’Oasi della Birra si trova in Piazza Testaccio, 41 e all’apparenza sembra davvero piccolo, solo una volta entrati invece capirete che è un vero e proprio labirinto fatto di tante stanze in cui si trovano tantissimi sfiziosi r ricercati prodotti e in cui lavorano diverse persone.

Il locale ha due funzioni. Di giorno è un negozio come un altro ma con prodotti ottimi che faticherete a trovare in giro, dalla cioccolata alla pasta, dai vini alle marmellate di ogni tipo di marca. Se volete cucinare qualcosa di buono qui dentro è un piccolo paradiso, lo consigli a quelle foodblogger che magari vivono a Roma e non sanno dove trovare certi prodotti.

La sera invece l’Oasi della Birra si trasforma in un locale dove fare aperitivo e cenare, aperto fino a tarda sera, chiude all’una, il locale diventa una vera e propria birreria, ma non solo. Qui la zona aperitivo si estende su più sale con una grande sala dove trovare ogni ben di dio dai salumi ai formaggi, dalla pasta ai pomodorini sott’olio, olive, pane romano, pasta al pesto e tante altre prelibatezze. Inoltre c’è anche una piccola zona all’esterno che si trova proprio su Piazza Testaccio.

Perché si chiama l’Oasi della Birra? Perché qui si trovano oltre 200 tipi di birre, se amate la birra questo posto fa decisamente per voi. Oltre a una decina di birre alla spina ce ne sono tantissime in bottiglia che provengono dal Belgio, Germania, Olanda, Irlanda e così via. Una selezione di birre che potrebbe rendere indeciso anche il più grande amante di birra :D

I prezzi delle birre variano, quelle alla spina vengono sui 5€ la media, quelle in bottiglia hanno un prezzo che varia. Si possono comunque ordinare anche vino e altre bevande :D

 

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.