Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Lindau am Bodensee, cosa vedere sul Lago di Costanza

4 minuti di lettura
Leggete il post per scoprire una città della Germania - moderna e rilassante al tempo stesso - molto diversa da come spesso si dipinge il popolo tedesco.

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 20, 2018

Lindau am Bodensee è una città situata sul Lago di Costanza, in Germania.

Come arrivare a Lindau am Bodensee

Se decidete di andare in Germania in aereo, potete prenotare un volo per Zurigo con la Swiss Airline. Sul Lago di Costanza c’è un piccolo aeroporto a Friedrichsahafen ma è solo per i voli nazionali quindi, partendo dall’Italia, l’aeroporto più vicino è proprio quello di Zurigo.
Il volo, nel caso partiate da Catania come me, è diretto (2:05 ore) ma l’orario non è sempre dei più comodi: sono partito alle ore 20:00 e quando sono arrivato a Zurigo non c’erano treni diretti per raggiungere Lindau.
Se invece partite di mattina troverete l’EC-195 che vi porterà a destinazione in maniera diretta, senza scali, in un’ora e quarantacinque minuti.

Il viaggio in treno è molto suggestivo: vi ritroverete ad ammirare fuori dal finestrone molte città all’avanguardia della Svizzera (Winterthur, St. Gallen, St. Margrethen) e moltissimi spazi aperti e verdi, per poi arrivare sul lago attraverso Bregenz (Austria) ed infine sull’isola di Lindau.

L’arrivo in città

Non appena scenderete dal treno ammirerete subito la stazione risalente alla prima guerra mondiale, ancora in perfetto stato, e subito dopo essere usciti rimarrete ammaliati dalla meravigliosa vista di un centro storico pulitissimo, che sembra uscito da un set televisivo e che ricorda un po’ la “Diagon Alley” di Harry Potter.

Girate lo sguardo a destra e troverete il lago ed il Leuchtturm, il bellissimo faro con orologio della città, con accanto la statua del leone bavarese.

Dove dormire

Dopo esservi ripresi dallo stupore, noterete il “Bayerischer Hof” a 5 stelle e tutta una serie di hotel che dominano per la maggior parte l’isola.

Proprio di fronte alla stazione c’è l’hotel “Vis à Vis”, 3 stelle, che vi consiglio per esperienza personale. Il prezzo è di circa 80 euro a notte nella bassa stagione ma, oltre ad avere un’ottima posizione, è molto pulito e pieno di comfort.

In hotel avrete solo la possibilità di fare colazione ma il personale è molto solare e disponibile e vi aiuterà a trovare la giusta soluzione per voi. Una volta hanno addirittura chiamato all’agenzia del lavoro per me, perché sapevano che volevo restare lì!

Io sono stato a Lindau per 6 settimane ed una delle cose più belle che ho scoperto in merito a questo posto è proprio la disponibilità e calorosità delle persone. Io ho fatto un corso di lingua nella scuola dell’isola, ovviamente conosciuta da tutti gli abitanti, che è situata dentro una parte dell’edificio della stazione. Vi consiglio vivamente la “Dialoge” se volete imparare il tedesco in maniera divertente e senza nemmeno rendervene conto.

Un mercato che invade la città

Se andate ad inizio novembre, dal 2 al 5, potrete visitare il Lindauer Jahrmarkt dove l’isola si trasforma in un gigantesco mercato che invade tutte le piccole vie potendo gustare Bratwurst, i famosi panini con la salsiccia tedesca, mentre ammirate la ruota panoramica multicolore e sentite le risate provenienti dalle giostre e dalla bancarella del venditore di cappelli tipici. Magari non capirete cosa diranno ma poco importa perché l’allegria del popolo tedesco nei Feiertag, giorni in cui non si lavora (weekend), è davvero contagioso.

A proposito di tedesco, vi consiglio di studiare qualche parola prima di partire oppure di portare dietro un frasario perché non tutti i tedeschi parlano inglese o altre lingue e, a volte, può essere difficile comunicare. Non disperate, però, se non siete ferrati nelle lingue straniere perché di italiani ne incontrerete molti e se così non fosse, andate nel ristorante italiano più famoso dell’isola: “Da Capo”, in Maximilianstraße.

Lindau a Natale

Se invece preferite aspettare i famosi mercatini di Natale, andate a Lindau dal 29 Novembre al 16 Dicembre e vi ritroverete immersi nelle mille luci attaccate agli alberi della Seepromenade, al porto, e dagli hotel che contribuiscono ad arricchire di atmosfera natalizia le vostre serate.

Durante i fine settimana, mentre ammirate la Mangturm, la torre alta 20 metri da dove si può vedere la lunga treccia bionda di Raperonzolo, avrete il piacere di ascoltare musica dal vivo e bere Glühwein, il vino cotto, oppure una deliziosa cioccolata calda.

Il bello di Lindau è che confina con 2 nazioni: Austria e Svizzera. Il mercatino di Natale può risultare piccolo a volte, soprattutto in confronto alla fiera annuale di inizio novembre, ma in molti fanno un vero e proprio percorso spostandosi di paese in paese ed anche di nazione in nazione per visitarne il più possibile. Quindi, se il mercatino natalizio di Lindau non è sufficiente, potrete visitare anche quello di Bregenz (Austria) o Friedrichshafen raggiungibili a pochi minuti di treno.

Tour sul Lago di Costanza

Vi consiglio anche, durante le vostre mattinate sull’isola, di fare un giro in barca sul lago che è organizzato dalla BSB Betrieb. Quando il battello prenderà il largo, potrete gustare una bevanda calda mentre vi avvicinate all’Austria ed alla Svizzera per ammirare i paesaggi sul lago. Costo del biglietto: 10 Euro.

Una cultura da scoprire

Quindi, cosa c’è di bello a Lindau? Perché dovrei andare proprio in Germania?
La risposta è semplice: Lindau è una città dove è facile muoversi a piedi o con i mezzi, che per un turista fai-da-te non è affatto poco.

È un posto dove non puoi perderti perché le strade ed i mezzi sono collegati in maniera semplice e quindi non vi ritroverete a stressarvi per la paura di non saper tornare indietro.

In Germania ci sono molte cose belle, una di queste è Lindau am Bodensee che, in qualunque parte dell’anno andrete, vi sommergerà di gioia e serenità. Non è un posto fatto per le discoteche o la vita notturna ma è sicuramente un posto dove respirare calma ed evadere dal mondo reale.

Ma soprattutto andate in Germania per trovare un popolo che è completamente diverso da come lo si dipinge molte volte. Andateci per ridere con loro al bar davanti ad una birra mentre vi raccontano i loro aneddoti. Andate per scoprire la loro cultura, i loro costumi medievali e colorati, i loro pantaloncini corti ed i cappelli con le piume, lasciandovi stupire dalla loro complicatissima lingua che dopo un po’ vi comincerà a strappare sorrisi.
Andate in Germania curiosi come lo sono i tedeschi stessi per le altre culture e vi innamorerete di quella bandiera che li riassume perfettamente.

1 articoli

Informazioni sull'autore
Luca ha 26 anni e viene da Catania. Ha studiato Turismo alle superiori ed ama le lingue straniere. Gli piace viaggiare per scoprire altre culture, visitare luoghi più o meno famosi e soffermarsi su usi e costumi degli altri popoli. Tra i suoi hobby c'è sicuramente quello di studiare una lingua straniera sempre nuova e leggere libri di (quasi) qualsiasi genere perché questo gli permette di viaggiare anche con la mente. Il suo più grande sogno: diventare un agente di viaggi.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.