Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Le colonne di San Lorenzo a Milano: 16 colonne romane

1 minuti di lettura
Le 16 colonne di San Lorenzo di Milano sono uno dei posti più conosciuti dai milanesi. Vi portiamo in questo angolo della città per farvi vedere cosa si può fare e dove si può bere per passare un po' di tempo a San Lorenzo.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 7, 2014

Come suggerisce il nome, le colonne di San Lorenzo sono un’antica costruzione di epoca romana composta da 16 colonne in marmo situate di fronte alla nota basilica di San Lorenzo.

milano-colonne-san-lorenzo

Questo bianco e imponente monumento si trova in un punto nevralgico della città, tra il susseguirsi di negozi della centrale Via Torino, il verde del Parco delle due Basiliche – parco Vetra per i milanesi doc – e nel bel mezzo dello storico Corso di Porta Ticinese, dove nel tempo si sono create e alternate molte delle nuove e strane tendenze in fatto di moda e di stile.

A differenza della maggior parte delle attrazioni culturali cittadine, che per loro natura consentono ad abitanti e turisti di essere solo ammirate, o al massimo attraversate, le colonne di San Lorenzo sono fatte per essere vissute in diversi modi e a svariate ore del giorno e della notte.

milano-colonne-san-lorenzo-sera

Durante il giorno, dopo una passeggiata per negozi e caffè di corso di Porta Ticinese è quasi d’obbligo gustare una crepe o un gelato seduti sul marmo rialzato tra una colonna e l’altra o sulle panchine poste di fronte.

E’ durante la sera però che questo resto archeologico prende davvero vita: una volta meta alternativa rispetto al panorama della movida chic milanese, è diventato oggi il fulcro della vita notturna della città. D’estate un gran numero di persone circondano le colonne fino a riempire completamente la piazza nella quale sono situate. Purtroppo da qualche anno, la bellezza di questo “pezzo” di città è compromessa da una lunga fila di transenne che di sera viene disposta attorno alle colonne per evitare che le persone vi si appoggino.

milano-colonne

La grande affluenza di gente è infondo giustificata dalla particolarità del luogo, dalla sua posizione centrale e da una serie di baretti, baracchini e bar tabacchi che vendono cocktail a prezzi competitivi e birre grandi in bottiglia a 2 euro.

Primo tra tutti lo storico e insostituibile Bar Rattazzo, che può vantare la sua presenza fin dal 21 settembre 1961, quando Piero Rattazzo alzò per la prima volta le saracinesche del bar nel periodo in cui Ticinese era ancora il quartiere povero e operaio della città.

milano-san-lorenzo-dove-bere

Nella Milano che “non c’è molto da visitare”, “è troppo grigia” e “è una città che vive per il lavoro”, le colonne di San Lorenzo sono un’istituzione culturale da ammirare, ma soprattutto da vivere.

18 articoli

Informazioni sull'autore
Milanese di nascita, ma per metà irlandese. Ha preso il primo volo aereo a 9 mesi e da allora non ha più smesso. Specialista dei viaggi toccata e fuga per necessità, ma amante dei viaggi lunghi, meglio se on the road e low cost. Non riesce a sostare più di tre giorni nello stesso posto, colpevole la sua indomabile curiosità che la spinge ad andare sempre oltre per scoprire cos'altro c'è.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.