Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

I quartieri della movida di Barcellona, una guida sempre attuale

2 minuti di lettura
Barcellona: la guida dei quartieri della movida notturna della città catalana. Quali quartieri frequentare per fare festa, per bere un drink con i locali, per stare in piedi fino al mattino, la guida sempre attuale.

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 1, 2018

Barcellona è una delle mete della movida europea più importanti. Qui si svolgono alcuni dei festival più interessanti anche perché i locali che si trovano a Barcellona sono all’avanguardia, i luoghi in cui ogni dj emergente sogna di esibirsi e i posti in cui ogni dj affermato, torna più di una volta all’anno.

Barcellona è arte e cultura, ma anche tanto divertimento e serate finite in spiaggia dopo la discoteca. Tante sono le cose per cui vale la pena prenotare un viaggio low cost in Spagna, soprattutto durante la bella stagione e molti sono i must da non perdere. A proposito, un recente articolo del magazine Expedia Discover, ci racconta i migliori locali e l’appassionante vita notturna catalana. Barcellona è divisa in quartieri, uno più bello e caratteristico dell’altro, ecco perché è importante sapere cosa poter trovare nei luoghi più caratterizzanti della città spagnola, per non perdere nemmeno un divertimento.

Barceloneta, il divertimento sul mare

Il quartiere Barceloneta è sempre pieno di giovani provenienti da ogni parte della Spagna ma anche dell’Europa. Uno dei posti più turistici soprattutto in estate, ma anche uno dei luoghi dove il divertimento non manca. Dalle discoteche ai ristoranti sul mare, dai pub alle spiagge dove ritrovarsi e ballare o bere qualche cocktail in compagnia, Barceloneta è il primo quartiere consigliato per vivere una serata indimenticabile a Barcellona.

El Born, il quartiere degli artisti di Barcellona

Frequentato da artisti e persone sempre alla moda, il Born è uno dei quartieri che insieme al Barrio Gotico, al Raval e alla Barceloneta fanno parte della Ciutat Vella, la città vecchia. Di bello ha che si trova nel cuore di Barcellona e per scoprire la città spagnola è necessario venire qui almeno una sera. Pizzerie, locali e pub, tutto inizia qui dove si scoprono locali in cui bere cocktail all’avanguardia o angoli nascosti da apprezzare senza riserve.

Gracia, sofisticata e indipendente

Una vera scoperta il quartiere di Gracia, per chi a Barcellona non capita da tempo e ha sempre e solo visitato i luoghi più turistici. Un posto sofisticato, dove passeggiare e ammirare le bellezze di questo quartiere che era tempo addietro una cittadina a sé stante, poi annessa alla Catalogna in un secondo momento. Popolata da artisti e giovani menti, il luogo da non perdere è senza dubbio la bellissima Plaza del Sol, che con i suoi caffè ospita nelle sere d’estate i turisti e i local.

Eixample: il quartiere moderno di Barcellona
Eixample è il quartiere di Barcellona di più recente costruzione e, come dice lo stesso nome, nasce come un’estensione della parte antica della città. Vera e propria cittadella dello shopping, il quartiere è attraversato anche da una vibrante vita notturna, grazie alla presenza dei locali tra i più chic di Barcellona.

Barrio Gotico, la Barcellona che non ti aspetti

Tra i tanti monumenti che si trovano in questo quartiere, il più famoso è di certo la cattedrale di Barcellona. Il quartiere Barrio Gotico prende il suo nome dai monumenti in stile gotico che si trovano in questa parte di città. Il Barrio Gotico non ha di certo l’intrattenimento di Barceloneta, ne tutto il glamour di Gracia, nonostante questo sa come difendersi. Non sono pochi i locali che si trovano qui, frequentati da tanti abitanti del posto che si ritrovano tutte le sere a bere qualcosa di fresco (soprattutto nelle sere d’estate), nel solito bar.

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.