Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cosa vedere in un giorno alle isole Aran

1 minuti di lettura
Cosa vedere in un giorno alle isole Aran, al largo di Galway: Inis Mor, Inis Meain e Inis Oirr. Cosa vedere, come raggiungerle per un viaggio in traghetto divertente e avventuroso.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 9, 2017

Al largo della baia di Galway, con vista sull’ oceano Atlantico, si trovano le isole Aran: Inis Mór, Inis Meáin ed Inis Oirr. L’unico modo per raggiungerle è attraverso i traghetti che partono dal porto di Ros á Mhil, in un’ ora circa. Una volta giunti a destinazione, potete muovervi in bicicletta, con i minibus o col pony. Le isole sono visitabili in un giorno. Difatti Inis Mór è lunga dodici chilometri e larga tre.
Inis Meáin è l’isola di mezzo e conta circa 200 abitanti, mentre Inis Oirr è la più piccola, meno di tre chilometri.


Inis Mór

A quaranta minuti di traghetto da Ros á Mhil, l’isola di Inis Mór o Big Island, accoglie i suoi visitatori con il villaggio di Kilronan o Cill Rónáin, con le sue abitazioni ed i negozietti di prodotti tipici del luogo. Dalla costa inizia la scoperta dell’isola verso l’interno. Personalmente la mia escursione è avvenuta in bicicletta.

Forti e luoghi sacri
Volendo percorrere l’isola da nord a sud, come prima tappa, vi suggeriamo Dún Aonghasa (Dun Aengus), o Forte di Aongus, situato sulla costa ovest dell’isola, a trecento metri di altezza sull’oceano Atlantico. Procedendo verso nord est, troviamo Na Seacht dTeampaíll o Sette Chiese, costituito dalle rovine di due piccole chiese e di alcune abitazioni, esempio di un insediamento monastico sull’isola. Poco più sotto la Round Tower, originariamente alta trentacinque metri, ora solo di quattro. Ridiscendendo verso Kilronan, troviamo Dún Dúchathair o Forte Nero, il secondo più grande dopo il Forte di Aongus.


Inis Meáin

Isola di mezzo, Inis Meáin o Inis Maan, è la più tradizionale, nota per il suo abito fatto ai ferri, che mixa gli attuali trend di moda coi trend del mercato locale e dei designer.

Forti e luoghi sacri
Ciò che contraddistingue Inis Meáin, oltre al suo tradizionalismo, è la presenza della fortezza squadrata o Dún Fearbhaí, in contrapposizione a Dún Chonchúir, dalla tipica forma ovale. Da visitare sono anche Cill Cheannanach o chiesa dei cannoni e la chiesa di Maria Immacolata, famosa per le vetrate colorate.


Inis Oirr

La terza ed ultima isola che compone l’arcipelago delle Aran, è Inis Oirr, lunga poco più di tre chilometri. I visitatori possono scegliere tra i numerosi percorsi a piedi della durata massima di quattro ore.

49 articoli

Informazioni sull'autore
La mia passione per i viaggi è iniziata da adolescente quando a 15 anni sono stata a Londra per una vacanza studio. Una volta maggiorenne e con qualche soldo in più nelle tasche, ho iniziato a porre le mie bandierine sui luoghi visitati e sui prossimamente. A ciò si aggiunge una passione per la fotografia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!