Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

I mercatini vintage di Barcellona, ecco come scovarli

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 12, 2012

Il freddo è arrivato anche Barcellona. Lo dico per informare coloro che ci credono sempre alla Barceloneta a bere una birra prendendo il sole. Insomma è inverno anche qui e quindi abbiamo dovuto pensare ad un progetto di sabato alternativo. Il sole c’era ma gli 0 gradi ci hanno tenuti lontani dalla spiaggia.

Per cui ho reclutato la mia famiglia italo messicana e imbacuccati come il famoso omino michelin siamo usciti all’arrembaggio di quello che ormai è lo sport preferito dalla gente “cool” di Barcellona: i mercatini vintage.

Ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche e qualche volta si possono anche fare ghiotti affari. Come la fantastica camicia verde pastello che ho scovato sotto a montagne di camicie in puro stile anni ’80, per soli 15€. Chiaro, come Armando non ha mancato di farmi notare, la camicia è di puro poliestere. Ma tant’è , sta bene con la gonna di pelle ereditata dalla mamma.

Stavolta abbiamo scelto Brick Lane Barcelona, un mercatino di vestiti e accessori che si celebra una volta al mese in spazi emblematici della città e in particolare nel quartiere “Borne”. Camicia verde a parte, il Brick Lane somiglia a molti altri mercatini: posto figo, gente figa, deejay dal vivo e birra gratis.

I mercatini vintage sono una strana bestia. Non ci si va infatti solo per comprare ma anche e soprattutto per per guardare e farsi guardare. All’entrata dovrebbe esserci un cartello che avvisa il timoroso visitante: “Attenti al vostro outfit oh voi che entrate…”. Stiamo parlando infatti del regno del moderno barcellonese, che se passate qualche giorno nella capitale catalana non potete fare a meno di osservare. Anche chiamati gafapasta (letteralmente occhiali di pasta) sono coloro che dettano moda in città. Dalle scarpe alle pettinature agli accenti sfoggiati, partecipando a questi eventi l’attento osservatore potrà avere a portata di mano uno studio sociologico sul giovane moderno metropolitano.

Altri famosi mercati per gli appassionati dele genere sono: il Flea market che si svolge ogni mese e sempre all’aperto (Plaza Blanquerna – Drassanes) dove se volete potete anche farvi un taglio di capelli, il Clothing Swap, che è in reltà un mercato di intercambio, My secret showroom e tanti tanti altri.

Se cercate spunti provate a leggere LeCool Barcelona, un magazine settimanale che informa su eventi di ogni tipo (fino ad aprile solo in facebook e twitter).

Un piccolo appunto sul posto che ha ospitato Brick Lane: si chiama Corretger5, un centro polifunzionale veramente molto bello: tetti alti, colonne e vetro sul soffitto che permetteva di vedere il palazzo sotto al quale ci trovavamo. Corretger5 è infatti un collettivo di artisti, architetti, designers, performers nel cui manifesto leggiamo la volontà di creare pensieri attraverso mostre ed eventi che vogliono essere prima di tutto una provocazione.
Insomma, se vi trovate a Barcellona, buttate un occhio alla pagina di Corretger5 magari troverete qualche evento interessante a cui partecipare.

108 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca 36 anni, calabrese di nascita, spagnola d’adozione. Viaggiatrice di vocazione. Due occhi (più quello della macchina fotografica sua grande compagna di viaggio) per guardare tutto quello che il mondo ha da offrirle e due gambe per muoversi seguendo le onde della sua passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.