Questo articolo è stato aggiornato il Febbraio 21, 2013
Mi rendo conto che questo è un post un po’ strano, ma ho pensato che andare a Londra senza conoscere affatto la lingua è un problema. Se si hanno ottime indicazioni su dove andare e dove alloggiare non dovreste avere problemi, ma se vi capitano degli imprevisti o se dovete ordinare qualcosa da mangiare (cosa che spero vi capiti :) come comunicherete con il mondo circostante? Ecco allora qualche piccola frase, in italiano, tradotta e tradotta/letta :D insomma anche per i più imbranati!
Come arrivo a (nome del posto)?
How do I get to (mettere il nome del posto)?
Au du ai ghet to (nome del posto)?
Quale linea di metro devo prendere per (nome del posto di arrivo)?
Which underground line do I take to
Uic andergraund lain du ai teich to (nome del posto)?
Dove posso comprare un biglietto?
Where can I buy a ticket?
Uer chen ai bai e tichet?
How much is it?
Quanto costa?
Au mach is it?
The bill, please
Il conto per favore
Te bill, plis
I’m lost, how do I get to (nome dell’hotel)?
Mi sono perso, come arrivo a (nome dell’hotel)?
Aim lost, au do ai ghet to (nome dell’hotel)?
My flight to (Rome), from which the gate?
Il mio volo per (Roma), da quale gate parte?
Mai flait tu (Rom), from uich te geit?
For me (sandwich) and still water (coca cola, wine)
Per me un (panino/nome del piatto) e acqua liscia (coca cola, vino)
For mi (senduic) end stil uoter (coca cola, uain)
Certo che “from which the gate”… Post utile, ma almeno non usare google translate!
Grazie del “post utile” Paolo :) In realtà più le parole sono semplici meglio si capiscono, no?! E’ un post per scherzare, non credo che qualcuno l ritenga utile davvero, ma non si sa mai….a quanto pare…. :D
uat de fac ar iu postin ?