Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

10 luoghi magici da fotografare a Lanzarote

2 minuti di lettura
Lanzarote, l'isola delle Canarie è una delle destinazioni più amate dagli italiani che qui vogliono scoprire le attività low cost da fare, anche attraverso 10 posti da fotografare.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 14, 2014

Lanzarote la “Isla diferente” è situata nell’arcipelago spagnolo delle Isole Canarie ed è una meta ideale, in ogni periodo dell’anno, grazie al suo clima costantemente primaverile ed alla sua facile raggiungibilità, il volo aereo dall’Italia, difatti, dura poco più di 4 ore.

Lanzarote è ancora sconosciuta a molti viaggiatori italiani benché sia un’isola molto affascinante. La sua straordinaria geologia offre splendide spiagge di sabbia bianca o di ciottoli neri, incantevoli paesaggi punteggiati da ben 300 coni vulcanici ed una luce straordinaria ad ogni ora del giorno.

Antena de Femes
Lanzarote è un po’ ritrosa, per poterne conoscere appieno le sue bellezze ed apprezzarne le qualità va esplorata in lungo ed in largo… quindi non esitate, noleggiate un auto e… via, verso questo piccolo grande universo.

In ordine sparso, a nostro avviso, i dieci migliori posti da fotografare ed assaporare, a Lanzarote Mirador del Rio, una delle opere più significative di Cesar Manrique, l’artista che più di ogni altro s’è adoperato affinché Lanzarote non perdesse la propria identità, l’incomparabile vista sull’isola della Graciosa e la strada panoramica che porta ad Haria.
El Golfo, un villaggio di pescatori con le sue tipiche case addossate le une alle altre e la larga spiaggia di ciottoli neri con il sole che al tramonto scivola nel mare, esattamente all’orizzonte.

Los Clicos
Arrieta, il molo sferzato dalle onde, davvero enormi quando il mare è agitato, e la lunga spiaggia, frequentata da surfisti d’ogni nazionalità. Il pontile all’alba v’affascinerà di sicuro.

Charco de San Gines, un ampia laguna dove i pescatori attraccano le loro barchette. Non ve lo perdete all’ora del tramonto, quando il sole crea fantastici riflessi nelle sue calme acque.

Janubio
La Geria, le vigne “affogate” in coni nel terreno lavico, protette da muretti a semicerchio, esempio di viticoltura particolarissimo ed unico al mondo. Il forte contrasto tra il verde delle piante ed il nero della lava, vi catturerà.

Playa de Famara, la spiaggia più ampia dell’isola ideale per fotografie di surfisti, windsurfisti e kitesurfisti in azione ma, perché no, per un bel ritratto od un tramonto indimenticabile. Percorrete la spiaggia in direzione del Risco, troverete scorci eccezionali.

Punta Papagayo, una riserva naturale protetta, punteggiata da una serie di spiagge e calette di sabbia dorata che si tuffano nell’oceano dai mille colori, tutte da esplorare. Cercate un punto di vista insolito!

Arrieta
Salina del Janubio l’unica salina ancora in attività dell’isola, con le sue vasche ed i cumuli di sale che riflettono i colori del cielo, la spiaggia nera che la costeggia e, sullo sfondo, i coni vulcanici .

Charco de los Clicos, il piccolo specchio d’acqua color verde smeraldo, incastonato tra una parete vulcanica a picco ed una spiaggia nera di pietra lavica. Unico, senza mezze misure, uno spettacolo che lascia senza parole.

Femes, il panorama dal Mirador è eccezionale, ma se avete voglia di camminare, salite sul vulcano con le antenne, un comodo sentiero (in salita!) vi porterà in cima in circa 45 minuti. Rimarrete senza parole!

Geria
E questo non è che l’inizio… occhi aperti e macchina fotografica pronta! Lanzarote non smetterà di stupirvi con i suoi meravigliosi scorci.

Tutte le foto sono di Beatrice e Massimo che organizzano a Lanzarote tour fotografici.
www.manifatturafotografica.it

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.