Come viaggiare di più spendendo di meno

Natale in Scozia
Destinazioni

Natale a Edimburgo, le tradizioni in Scozia

2 minuti di lettura
Le tradizioni del Natale in Scozia, i mercatini di Edimburgo, i segnaposto durante le feste di Natale, le luci e gli alberi della capitale scozzese. Tutto quello che devi sapere se vuoi passare le tue feste di Natale in Scozia e nello specifico nella bella città di Edimburgo.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 9, 2021

Anche nel mese di Novembre a Edimburgo l’aria natalizia si fa già sentire da qualche settimana. I negozi hanno rapidamente sostituito le zucche e gli scheletri di Halloween con i primi addobbi natalizi e le strade del centro iniziano ad accendersi di mille lucine colorate.

Pur non avendo mai festeggiato da vera scozzese, anche io ho un elenco di attività e luoghi che associo al Natale qui in Scozia e che, anche voi, potrete sperimentare visitando la terra dei kilt e del whisky sotto le feste.

Natale in Scozia

Natale in Scozia

Gli addobbi in Scozia

Le settimane che precedono il Natale a Edinburgo sono in assoluto le mie preferite. Le lucine vengono posizionate sulle piante che ornano i davanzali delle finestre e sugli abeti dei parchi e poco alla volta le vie del centro iniziano a illuminarsi. Una delle attrazioni tipiche della capitale e che simboleggia più di ogni altra l’arrivo del Natale sono gli addobbi del Dome. Si tratta di un locale dalla facciata greco-romana in George Street con enormi colonne corinzie che già da fine Ottobre si illuminano di mille lucine, fiocchi e stelle. Nella sala principale, proprio sopra il bar, viene inoltre allestito un gradissimo albero di Natale, al quale fanno da sfondo preziosi addobbi colorati, ghirlande profumate e fiori.

I mercatini a Edimburgo

Come ogni anno, in East Princes St Gardens, viene allestito il mercatino di Natale, uno tra gli eventi natalizi per me assolutamente imperdibile. Si tratta di un classico mercatino “stile tedesco” con giostre, vin brule’, dolci di ogni forma ecolore oltre a centinaia di diversi prodotti artigianali. Ma ciò che lo rende davvero unico è la magnifica vista sulla città vecchia illuminata a festa. In questa occasione vengono allestite anche due piste di pattinaggio sul ghiaccio. Quella in St. Andrew Square, a poche centinaia di metri dal mercatino, è la più grande e di forma circolare, perché’ costruita attorno alla colonna scanalata del Melville Monument al centro della piazza.

Natale in Scozia

Natale in Scozia

Minced Pie

La Minced Pie è una torta –  “a fruity Christmas classic” a detta di BBC Food  – con all’interno frutta secca macinata, spezie e liquori distillati. Purtroppo non posso esprimere un giudizio sul sapore di questa prelibatezza tutta British perché, detestando la frutta secca, non ho mai avuto il piacere di assaggiarla; in ogni caso sui siti e sui blog di ricette, sia inglesi che italiani, potrete trovare le istruzioni per prepararla in casa. Se invece vi trovate in Gran Bretagna, a partire dal mese di Ottobre potrete trovarla in abbondanza, in ogni forma e dimensione, in qualsiasi supermercato– nessuno sembra poterne fare a meno!

Christmas crackers

Non lasciatevi ingannare dalla parola, i crackers natalizi nulla hanno a che vedere con i nostri croccanti biscottini salati. Al contrario sono dei caratteristici segnaposto natalizi a forma di grande caramella, tipici del mondo anglossone, che contengono un regalino, una coroncina di carta e una barzelletta o un indovinello. Vengono sistemati sulla tavola durante i pranzi e le cene a tema natalizio, sia in famiglia e con gli amici, che negli incontri formali per esempio con i colleghi di lavoro. Non appena ci si siede a tavola, i crackers vengono aperti tirandoli per le due estremità. I commensali poi indossano la coroncina colorata e si divertono a leggere ad alta voce le barzellette e gli indovinelli. Esistono molti tipi di crackers, dai più economici acquistabili al supermercato, a quelli costosissimi di marca decorati a mano.

Natale in Scozia

Natale in Scozia

Canti di Natale

Ebbene sì, oltre agli addobbi e alle lucine colorate, il Natale porta con sé anche lunghe playlist di canzoni natalizie che fanno da accompagnamento musicale in ogni negozio del centro. In fondo, che Natale sarebbe senza Micheal Buble’?!

16 articoli

Informazioni sull'autore
24 anni, marchigiana ma con tanta voglia di conoscere il mondo! Viaggia fin da bambina, dai weekend in campeggio con i genitori, ai soggiorni parte di progetti europei in Spagna e Danimarca, ai viaggi studio in estate in Regno Unito e Irlanda. Caterina ha vissuto in Austria e Germania durante il periodo universitario, che ha completato con un master in Scozia. Alla fine del percorso accademico si è trasferita in Australia per un anno, dove ha viaggiato con un materasso nel retro della macchina lungo tutta la costa occidentale. E ora, dopo un mese di viaggio con lo zaino in spalla in India, Caterina è pronta a tornare in Europa e intraprendere una nuova avventura.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!
×
Dove Mangiare

I migliori pub di Edimburgo