Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Dove fare colazione a Barcellona: Le Caravelle

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 27, 2012

Nel mio secondo quartiere preferito, El Raval, c’è un nuovo e fiammante bar-ristorante con un nome che sembra italiano anche se i suoi propietari/gestori sono invece provenienti dal continente australiano.
Ovvero quelli che qui chiamamo non proprio carinamente: Guiris, ovvero straniero generalmente proveniente da terre nordiche o dove la pelle è decisamente più bianca di quella di noi mediterranei e che quindi non si abbronza ma prende sempre e innevitabilmente un bel colorito da gambero rosso. Da lì l’appellativo di guiris.

Insomma questi guiris sanno comunque il fatto loro e hanno aperto un posto fashion ma non troppo, dove si servono colazioni, brunch, pranzi e cene. Personalmente non ho amato moltissimo l’arredamento del bar, perchè troppo minimal e poco personale anche se con tocchi originali (vedi mattonelle di ceramiche azzurre e bianche alle pareti e dietro il bancone). Non ha quindi la stessa atmosfera di locali simili come per esempio la stranota Federal o il Tarannà.

Ma nonostante questo primo impatto, il giudizio finale è decisamente positivo. Servizio molto buono, soprattutto considerando che la sala era piena, c’era solo una cameriera e un barista al bancone che si occupa dei caffè. Rapidi il giusto e molto gentili. La selezione musicale bella e il volume consente di parlare senza dover gridare e perdere la voce proprio di domenica. Anche i bagni estremamente puliti.

Noi siamo andate per il brunch e abbiamo mangiato le uova al forno, decisamente buone e abbondanti. Anche il pane era buono e ben tostato. Il caffè non era malissimo.. anche se per me è gravissimo che arrivi tiepido. Rispetto alla media cittadina comunque era fantastico. Per lo meno non si sentiva quel classico sapore a bruciato e acido.

Buoni anche i muffin e i succhi (che sono biologici). La macchina per spremere le arance era rotta, quindi non abbiamo potuto provare il succo d’arancia naturale. Il conto? Per un caffè, un piatto di uova un succo e un muffin abbiamo speso 13 euro a testa.

Consigliato vivamente.

Cosa: Le Caravelle
Quando: da martedi a domenica dalle 10 a a mezzanotte.
Dove: c/ Pintor Fortuny, 31
Come arrivare: Metri L3 verde, fermata Catalunya

108 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca 36 anni, calabrese di nascita, spagnola d’adozione. Viaggiatrice di vocazione. Due occhi (più quello della macchina fotografica sua grande compagna di viaggio) per guardare tutto quello che il mondo ha da offrirle e due gambe per muoversi seguendo le onde della sua passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.