Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Da Ottimo Massimo a Milano come nel Barone Rampante

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 14, 2014

Nel centro di Milano c’è un posto che non ti aspetti, di quelli che si crede esistano solo nella fantasia di un bambino, o nei suoi sogni. Ed in effetti un po’ è così. Chi non ha tra i ricordi di infanzia quello strampalato di un Cosimo Piovasco di Rondò, il barone rampante, col suo fedele bassotto Ottimo Massimo?

Beh, Ottimo Massimo c’è davvero, ed è a due passi dal Duomo: entri in questo bar e ti pare di uscire. Sì: entri e ti pare di uscire. Oltre la porta si apre una radura con un albero piantato nella terra, un albero di quelli veri (d’altra parte è lì che Cosimo aveva giurato di vivere per sempre) e già si respira aria di casa, quella stessa casa che ci si costruisce da piccoli quando si passano i pomeriggi estivi a leggere i libri perché è così che vuole la maestra.

E’ il posto ideale per staccare la spina dalla città e per viziarsi un po’, che le idee non mancano: dai mini sandwich ai dolci al cucchiaio, dai cioccolatini alle insalate. Portatevi anche un libro magari, e divoratelo insieme al vostro pranzo al piano terra o dall’alto della balconata, in mezzo ai rami e alle foglie: qui ci si gode il proprio tempo in compagnia della natura e di qualche stella, anche se è giorno.

La stella di Felice Lo Basso, lo chef che saprà mettervi in crisi con i suoi accostamenti creativi: provate, poi mi direte se non avevo ragione, io avrei assaggiato tutto! E non ho nominato il sandwich di panettone.

Ottimo Massimo è in via Victor Hugo 3, ang. via Spadari, a Milano, ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 19.30, il sabato dalle 10.00 alle 19.30. (Tel. 02 49457661) Entrate e volate via con la vostra fantasia, proprio come Cosimo a bordo della sua mongolfiera.

492 articoli

Informazioni sull'autore
Tutti i post scritti dai collaboratori di Viaggi Low Cost li trovate qui. Racconti di viaggio, consigli low cost, mete e tour insoliti per un viaggio davvero economico e i consigli degli insider. Segui tutti i canali social per rimanere aggiornato.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.