Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Costa Azzurra: 3 giorni nella patria dei profumi

2 minuti di lettura
Un viaggio low cost di tre giorni in Costa Azzura: alla scoperta di Nizza, Saint-Paul-de-Vence e Mentone. Pronti a farvi conquistare dalla patria dei profumi?

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 8, 2017

Io e mia sorella decidiamo di partire per un on the road in auto. Su due piedi progettiamo 3 giorni in Costa Azzurra alla scoperta della patria dei profumi: Nizza, Saint-Paul-de-Vence e Mentone.

Dormire low cost in Costa Azzurra

Fortunatamente, nonostante la ricerca last minute, riusciamo a prenotare un alloggio per 22€ a testa a notte, che dalle foto e dalle descrizioni sembrava molto carino, ma arrivate sul luogo era a dir poco meraviglioso. L’immobile faceva parte del Residence Villa Serafina situato nella zona St Roch di Nizza, comodissima per la metro. Un monolocale arredato divinamente, pulitissimo e con un balconcino dove fare colazione che ti riportava in un film francese d’altri tempi.

Cosa fare la sera a Nizza

La prima sera a Nizza, per ambientarci e capire come orientarci, ci dirigiamo verso la zona frequentata da giovani: Cours Saleya, strada parallela rispetto alla Promenade des Englais, dove durante il giorno risiede il famoso Mercato dei fiori. Qui si trovano una serie di locali dove bere colorati cocktails e ascoltare musica molto piacevole.

1. Una giornata a Nizza

La mattina successiva ci dirigiamo verso il centro storico di Nizza, dove si susseguono tantissime botteghe piene di spezie coloratissime, rosticcerie con girarrosti e specialità di pesce.

Consiglio molto la visita alla Basilica de Notre-Dame de l’Assomption: davvero bellissima, con l’accesso gratuito e il costo dell’audio guida di solo 1€.
Successivamente è d’obbligo la visita al Mercato dei fiori. Uno spettacolo imperdibile, profumi esaltanti e colori vivacissimi, un susseguirsi di banchetti di fiorai.

Nel pomeriggio purtroppo la pioggia ci ha soprese: siamo riuscite a percorrere la Promenade des Englaise e poi ci siamo rifugiate nella famosissima Profumeria Fragonard. Qui, consigliate da un commesso molto competente, abbiamo trovato, ad un prezzo molto vantaggioso, una eau de toilette adatta ad ognuna di noi.

Prima di rientrare nell’appartamento, con un po’ di difficoltà a livello di indicazioni stradali, individuiamo l’imponente Chiesa ortodossa di San Nicola. Un edificio unico, in perfetto stato di conservazione. L’esterno dell’edificio dai colori cangianti è a dir poco spettacolare. L’interno è visitabile e, per nostra fortuna, rimanendo ovviamente appartate, siamo riuscite a partecipare ad un rito celebrativo.

Cenare low cost a Nizza

Per la cena ci siamo recate al ristorante Le Clocher nella zona della Città Vecchia. Abbiamo consumato un menù turistico nizzese davvero conveniente: la Socca e la Pissaladiere, un piatto unico ed un dolce a testa per 13€, porzioni abbondanti e gustosissime.

2. Saint-Paul-de-Vence: cittadina medioevale

Fatti i bagagli lasciamo Nizza alla scoperta di Saint-Paul-de-Vence, un cittadina pedonale e medioevale arroccata sulla montagna a nord di Nizza, dalla visuale mozzafiato.

All’interno delle mura è possibile svolgere visite guidate di chiese e gallerie d’arte, alternate a negozietti di artigianato molto particolari, negozi di dolciumi pregiati tipici francesi e oleifici storici.
Tipico della visita di Saint-Paul-de-Vence è il cimitero antico della rocca, unico luogo di sepoltura, dove è possibile visionare particolarissime tombe non solo cittadine, ma anche di importanti figure storiche risalenti a metà dell’800.

3. Una visita a Mentone

Ultima tappa della nostra gita è Mentone: cittadina marittima molto vivace, piena di negozi dove è possibile soprattutto consumare bevande a base di limone con pochi euro, coltura tipica della zona.

Mentone è molto vicina al confine italiano e paesaggisticamente è molto similare alla costa genovese, si sviluppa infatti su vie molto strette e abbastanza ripide. In cima si individua un campanile molto antico dal quale si può ammirare la profondità del mare cristallino.

Non potevamo rientrare in Italia senza aver assaggiato la tipica baguette uova e tonno, rilassate in spiaggia. Per questo consigliamo una delle panetterie sulla Promenade du Soleil.

4 articoli

Informazioni sull'autore
Silvia programmatrice web, da sempre convinta che il miglior modo per impiegare i soldi sia spenderli per viaggiare. Ama i viaggi all’insegna dell’avventura, senza piani giornalieri prestabiliti. Nel organizzazione dei viaggi si occupa sempre di trovare strutture e/o voli low cost, il suo motto è “se spendo il giusto prezzo senza eccedere allora posso permettermi più viaggi”. Il suo sogno è riuscire a visitare ogni parte del mondo e avere la possibilità di vivere come le popolazioni dei luoghi in cui si reca.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!