Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Mostar il simbolo della Bosnia Erzegovina

2 minuti di lettura
Mostar, cosa vedere in Bosnia Erzegovina, cosa non perdersi e perché visitare questa bellissima città che negli anni '90 subì un forte bombardamento durato 9 mesi, leggi qui cosa non mancare di visitare.

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 4, 2016

Mostar è la capitale del cantone dell’Erzegovina-Narenta, costruita sul fiume Narenta è conosciuta per il suo famosissimo Ponte Vecchio (Stari Most). La città fu fondata dai turchi Ottomani nel XV secolo, era il centro amministrativo della regione Erzegovina. Dopo essere passata sotto l’impero Austro-Ungarico diventò parte dello stato degli Sloveni e successivamente entrò nella confederazione Jugoslava fino al conflitto per l’indipendenza.

mostar-guerra

Nel 1992-1993 la Bosnia chiese l’indipendenza dalla Jugoslavia . Ne scaturì una guerra, considerata l’importanza strategica della ferrovia Saraievo-Mostar-Ploce che collega la capitale al mare. Mostar subì un pesante bombardamento e un assedio durato 9 mesi. Durante la guerra andarono persi molti edifici storici e religiosi compreso il ponte vecchio del XVI secolo.

mostar-bosnia

Nel 2004 vi fu una massiccia ricostruzione sia del ponte che della città vecchia, questo ha permesso alla città di essere iscritta dall’UNESCO nella lista dei siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità. Mostar oltre ad essere una città ricca di storia è il simbolo di una guerra per l’indipendenza, oggi è un polo turistico molto affascinante e bello.

Oltre allo spettacolare ponte (Stari Most) la città offre molteplici monumenti. Nonostante la sue dimensioni merita di essere visitata con calma dedicandole del tempo.

mostar-benvenuto

Per visitarla è meglio iniziare passeggiando nel centro storico e vedere l’antica via degli orefici chiamata Kujundziluk, situata proprio vicino al Ponte Vecchio. Proseguendo la passeggiata per il Ponte Storto (Kriva Cuprija) un piccolo, ma suggestivo ponte immerso tra le abitazioni, e continuando attraverso il Bazar, le tipiche case turche e gli edifici in stile Austro Ungarico.

Sono assolutamente da visitare le numerose moschee presenti come quella di Koski Mehmed. Che grazie al suo alto minareto permette di avere una vista spettacolare su tutta la città, ma soprattutto sull’antico centro e sul Ponte vecchio.

mostar-ponte-sera

Per quanto riguarda i luoghi di culto Cristiani va segnalata l’antica chiesa Ortodossa del 1833(Stara Pravoslavna Crkva) con all’interno una preziosissima icona della Madonna.

Vi si trova inoltre il il suggestivo Museo dell’Erzegovina che raccoglie tutta la storia di questa spettacolare regione e la bellissima Via Bajatova, una scalinata lunga 2 km dove si possono ammirare numerose abitazioni in diversi stili architettonici. Proprio all’inizio di questa via c’è il Cimitero di Mostar, la costruzione colpisce perché dall’esterno sembra un comunissimo parco, ma entrando si scorgono le numerose lapidi di marmo bianco che riportano quasi tutte la stessa data 1993, che rappresentano il prezzo pagato dai cittadini che hanno combattuto per l’indipendenza.

monstar-luci-di-sera

Essendo un polo turistico molto importante, vi sono numerose e diverse sistemazione per dormire, dagli ostelli fino ad alberghi più costosi, sia vicino al centro storico che disseminati in tutta la città. Lo stesso vale per i ristoranti che vicino alle attrazioni turistiche sono numerosi e con una buona diversità culinaria.

Di fatto questa piccola città offre una diversità sia architettonica che culturale notevole.

Foto di Xiquinho SilvaKevin BottoTony BowdenBud Ellison

15 articoli

Informazioni sull'autore
Nato in provincia di Milano, fin da piccolo è stato curioso di scoprire nuovi orizzonti. Con i genitori ha viaggiato per mezza Europa e quando è diventato grande ha cercato la giusta dimensione del viaggio. Predilige viaggi On The Road a basso costo che gli permettano di scoprire la vera essenza dei luoghi visitati.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!