Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Copenhagen: cosa vedere gratis

2 minuti di lettura
Copenhagen è una città bellissima, ma anche una delle più care d'Europa, ecco quindi 5 cose da fare gratis a Copenhagen, senza spendere un euro.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 13, 2015

Copenhagen, si sa, è tra le capitali europee più care e dispendiose insieme alle altre capitali del nord Europa che, nonostante ciò, hanno un fascino tale per cui vale la pena sacrificare tempo alla ricerca di voli low cost, alloggi economici e soluzioni convenienti. La capitale danese offre però grandi soddisfazioni ai turisti lowcost. Infatti, a dispetto dei costi elevati per cibo e shopping, molte delle attrazioni principali della città sono completamente gratuite.
copenhagen-sirenetta

La Sirenetta

In primis lei, la Sirenetta, “The Little Mermaid” delle fiabe di Andersen. Seduta ad ammirare l’orizzonte su uno scoglio nel porto di Copenhagen. Facilmente raggiungibile da Osterport Station e dalla Langelinie, è accessibile a tutti gratuitamente, qualsiasi giorno dell’anno a qualsiasi ora e con qualunque condizione atmosferica. È il simbolo della città e attira gruppi di turisti armati delle più tecnologiche macchine fotografiche che, avventurandosi tra gli scogli, azzardano un selfie con la sirenetta.

copenhagen-Kastellet

Fortezza Kastellet

Altra attrazione gratuita da apprezzare della città è proprio la grande stella che sulla cartina costeggia la Sirenetta, ovvero la vecchia fortezza di Kastellet. Un vecchio presidio militare circondato da un terrapieno a forma di stella che accoglie oggi al suo interno gli edifici del Ministero della Difesa, mulini a vento e vecchi pontili. Un piccolo residuato di un’epoca passata all’interno del quale è possibile passeggiare, sedersi sulle panchine che circondano il perimetro ad osservare il paesaggio danese e scattare foto suggestive, tutto senza dover spendere un euro. L’attrazione maggiore della Danimarca è alla portata di tutti, i suoi paesaggi verdissimi e sconfinati, i parchi e gli edifici dei vecchi imperi che spuntano all’orizzonte e i vari corsi d’acqua che tra pontili e piccoli porti la rendono meta non solo low cost ma anche green.

copenhagen-museo

Nationalmuseet

Oltre alla natura e ai paesaggi meravigliosi a Copenhagen è possibile anche concedersi una passeggiata totalmente low cost all’interno di uno dei musei simbolo dell’arte danese, il Nationalmuseet. È possibile inoltre visitare sempre gratuitamente l’esposizione permanente dello Statens Museum for Kunst all’interno del quale sono conservate opere di Tiziano e Mantegna, Picasso, Modignani e Matisse, rappresentazioni della nostra Italia e dell’arte danese.

copenhagen-parlamento

Sede del Parlamento

Completando il tour gratuito di Copenhagen è possibile visitare l’attuale sede del Parlamento danese, il Christiansborg slot. Situato nel centro storico della città è ben visibile ai turisti data l’imponenza della sua struttura, costruita inizialmente nel 1176 come castello dei vescovi e divenuto poi nel ‘700 residenza reale. Oggi al suo interno conserva la sala del trono e la stanza del re, ceramiche e mobili dell’epoca, arazzi dai colori moderni, salone delle feste con specchi e lampadari enormi, un teatro e una scuola di equitazione. Lo stile baroccheggiante è ripreso all’esterno da un imponente pontile di marmo che ne funge da ingresso.

copenhagen-stroget

Stroget

Ultimando questo giro gratuito, merita una visita lo Stroget. La strada dello shopping più lunga d’Europa che con le sue grandiose pavimentazioni geometriche e le file infinite di vetrine attira fiumi di turisti pronti ad approfittare di quanto risparmiato con le attrazioni lowcost in gadget e souvenir che, ahimè, sono per niente low cost.

Foto di charlotteshjNationalmuseetdiscosourPedro Plassen Lopes

5 articoli

Informazioni sull'autore
Curiosa e golosa. Viaggia in modalità lowcost sempre alla ricerca di occasioni da non perdere, assaggiatrice di piatti tipici e amante del turismo enogastronomico. Deve studiare la meta prima di ogni partenza fino a conoscerne il più possibile. Ama i paesaggi naturali, non è tipo da tecnologia estrema e viaggia con cartina alla mano! Vive a pochi chilometri dal mare di Napoli ma adora i paesi innevati del nord Europa e sogna di trascorrere qui ogni Natale.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!