Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Colosseo a Roma, informazioni per la visita, prezzi e orari

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 15, 2013

Il Colosseo è uno delle opere più belle di tutto il mondo ed è l’anfiteatro romano più famoso situato al centro di Roma in grado di contenere fino a 70.000 spettatori. I lavori iniziarono durante il regno di Vespasiano nella zona compresa tra Palatino, Esquilino e Celio. Vespasiano, restituiva al popolo quello che il tiranno-Nerone aveva voluto solo per sé.

Al tempo dell’antica Roma, il Colosseo era usato per gli spettacoli dei gladiatori e altre manifestazioni pubbliche come le rievocazioni di battaglie famose e drammi basati sulla mitologia classica. Sotto l’arena del Colosseo si estendevano numerosi corridoi ed ambienti destinati ad ospitare i gladiatori e le belve feroci che potevano essere portati al centro della scena da carrelli elevatori e rampe al monumento. Il Colosseo è inserito nella lista dei Patrimoni dell’umanità dall’Unesco nel 1980.

Tra i numeri del Colosseo è bene ricordare:
Circonferenza 527 m
Altezza 57 m
Capienza 70.000 posti
Asse maggiore dell’ellisse 188 m
Asse minore dell’ellisse 156 m
Piani i primi 3 costituiti da arcate inquadrate da semicolonne, il quarto piano e’ scompartito da lesene e vi erano inseriti i pali che sorreggevano il grande velario a spicchi per riparare gli spettatori dal sole.
Dimensioni dell’arena 76 m x 46.

Se desiderate andare a vederlo dall’interno considerate che tutti i giorni, specialmente in quelli con sole e temperature gradevoli c’è sempre una bella fila all’esterno. Il costo del biglietto è di €9 più 3 per supplemento mostre (€4,50 più €3 per i cittadini della Unione Europea tra i 18 e i 24 anni).

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.