Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Albania 5 cose da sapere prima della partenza

2 minuti di lettura
Albania, cosa è necessario sapere prima del viaggio, come spostarsi, qual documenti servono e assicurazioni auto sono necessarie, dove dormire e quali zone prediligere in base al proprio itinerario, tutto nel post.

Questo articolo è stato aggiornato il Settembre 5, 2023

L’Albania, il paese dell’aquila a due teste, offre bellissime attrazioni turistiche, mare cristallino, ed è abitato da un popolo accogliente e molto ospitale. Un paese che offre tanto e che sotto tanti aspetti non è tanto diverso dal nostro.

albania-zone-rurali

Paese rurale

L’Albania è un vero e proprio paese in costruzione, questo significa che ovunque, le strutture ricettive sono ancora in fase di edificazione o di ampliamento. Le strade sono in un continuo ammodernamento, quindi trovare lavori in corso, segnaletica mancante, operai all’opera è una cosa normalissima.

A Tirana e nei grossi centri urbani questa costante dei lavori è meno evidente, ma in campagna è una cosa consueta. Moltissimi albanesi che erano scappati durante il regime stanno tornando nella loro terra d’origine. Questo fattore unito al fatto di una costante crescita economica del paese, fa sì che molti stiano investendo per costruire case, alberghi, campeggi, e strutture ricettive di qualsiasi natura.

albania-rurale

Nelle grandi città è possibile trovare supermercati come in Italia, ma nelle zone rurali, esistono solo piccoli negozi e ai mercati si possono trovare ancora commercianti che vendono animali vivi. Di fatto più ci si allontana dalle città e più si va in zone remote, più i negozi vendono solo beni di prima necessità. Dallo zucchero sfuso alla farina, e trovare alimenti come il pane comincia a diventare difficile.

albania-costume-tipico

Si parla italiano

Circa un albanese su 3 parla bene l’italiano, gli altri conoscono qualche parola, questo è dato dal fatto che la televisione e la radio italiana si sono sempre potute ascoltare e vedere. Inoltre durante il regime moltissimi albanesi sono scappati e si sono rifugiati in Italia, dove hanno imparato la nostra lingua. Molti sono ritornanti, quando il regime è caduto, per ricostruire la loro patria.

Moltissimi albanesi sono innamorati dell’Italia e quando vedono un italiano sono molto gentili e generosi. Non abbiate paura, molti di loro vogliono solo scambiare due chiacchiere e conoscervi, quindi siate gentili e magari siate curiosi e chiedete loro come abbiano imparato la nostra lingua.

albania-strade

Muoversi in Albania

La rete ferroviaria è praticamente inesistente quindi non può essere usata per spostarsi. Esiste una rete di pullman nelle grandi città e tra le città principali. Per il resto ci sono una miriade di mini-van che girano il paese, questi mezzi sono una specie di taxi collettivi a tratta fissa.

Prima di salire bisogna capire se va nella direzione che vi interessa, quanto tempo ci impiegano e contrattare per il prezzo. Per loro natura non avendo orari e tratte prestabilite bisogna fare molta attenzione, altrimenti si può perdere molto tempo aspettando il pulmino successivo.

albania-mezzi-pubblici

La soluzione migliore per spostarsi in Albania è noleggiare una macchina, costa poco e soprattutto vi farà risparmiare moltissimo tempo. Come detto prima le strade sono a volte un po’ accidentate quindi guidate con prudenza, inoltre la tipologia di asfalto che si usa in Albania tende a essere, quando piove, molto scivolosa.

Documenti e assicurazioni

Come cittadini Europei non c’è bisogno di nessun documento per entrare in Albania, solo la carta di identità valida per l’espatrio. Per quanto riguarda i documenti dei veicoli bisogna controllare che sulla carta verde sia presente l’Albania. Molte assicurazioni non comprendono tale stato e quindi bisogna fare un’assicurazione apposita. Si può fare comodamente via internet o direttamente alla frontiera o al porto di ingresso e costa pochi euro.

albania-città

Polizia

Sulle strade è abbastanza normale trovare la polizia che controlla i veicoli in transito. Nelle zone vicino alle frontiere questa concentrazione aumenta e oltre ai soliti poliziotti ci possono essere anche dei militari armati. Non preoccupatevi se rispettate il codice della strada non vi fanno nulla, di fatto sono lì per controllare chi transita e non appena capiscono che siete italiani vi fanno passare senza problemi.

15 articoli

Informazioni sull'autore
Nato in provincia di Milano, fin da piccolo è stato curioso di scoprire nuovi orizzonti. Con i genitori ha viaggiato per mezza Europa e quando è diventato grande ha cercato la giusta dimensione del viaggio. Predilige viaggi On The Road a basso costo che gli permettano di scoprire la vera essenza dei luoghi visitati.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!
×
Come Muoversi

Come arrivare a Tirana, i mezzi low cost dall'Italia