Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Cosa non fare a Cannes, nella Città del Cinema

2 minuti di lettura
Quando parliamo di Costa Azzurra parliamo anche di Cannes, ecco allora i nostri consigli, soprattutto sulle cose da non fare a Cannes per vivere una vacanza piacevole nella Città del Cinema.

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 21, 2015

1. Andare in bicicletta. Sembra brutto da dire per una cittadina di mare, dove sarebbe piacevole fare una pedalata, ma evitate di farlo a Cannes. Sia il lungomare che porta verso Mandelieu, che soprattutto quello de la Croisette sono strade strette (a causa dei parcheggi a lato), trafficatissime e senza pista ciclabile. Anche il lungomare pedonale de la Croisette è da evitare, i pedoni, con tutto diritto, non si sposteranno mai. Fuori da queste zone, verso est e verso ovest, compaiono invece, improvvisamente, delle belle piste ciclabili.

15516340535_3d17f232f7_k

2. Alloggiare a Le Cannet. Se amate la collina per starvene fuori ed essere comodi per girare Costa Azzurra e Provenza, allora è una buona scelta, ma se lo fate per risparmiare sulla camera, a mio avviso non fate un grande affare. La Cannes “da mare” è tutta a sud della via di grande comunicazione che la taglia a metà, ben distante da raggiungere, soprattutto in termini di tempo, da Le Cannet ed in generale da tutto l’abitato a nord. Se poi vi volete muovere in macchina, il costo del parcheggio (sempre che lo troviate) vi azzererà immediatamente il risparmio del soggiorno.

3. Foto insensate. Già trovo di dubbio interesse, per mio gusto, fotografarsi sulla scalinata del palazzo del Cinema con atteggiamento da star del cinema, ma se poi lo fate in costume, ciabatte, occhiali a specchio ed in mano l’ombrellone che vi hanno regalato al supermercato, cosa lo fate a fare? Livello successivo: quelli che per non aspettare che altri “vip” tolgano il disturbo, si fotografano direttamente davanti al tabellone bordo strada con la riproduzione della scalinata.

cleaning-392720_1280

4. Mangiar fuori. Drastica sentenza, dalla quale assolvo tutti i buongustai con ampie disponibilità. Fare la spesa al supermercato (ovvio, se alloggiate in appartamento ed avete una cucina) è conveniente, impazzire per trovare un ristorante con un rapporto qualità prezzo elevato invece non lo è. Se non volete svenarvi, e volete mangiare qualcosa fuori a tutti i costi, andate in uno qualsiasi dei tanti locali a menu fisso: la qualità è sempre decente e sapete quanto spendete. Attenzione che spesso le bevande sono incluse, potrebbero essere molto… salate.

5. Puntare tutto sull’ombrellone. Parlo di spiaggia libera e di ombrellone portato da casa. La spiaggia de la Croisette è spesso molto ventosa, ripeto molto ventosa. Se per ogni genere di motivo non potete o non volete passare la giornata ad abbronzarvi in maniera intensiva (siete bianchi latte, non sopportate il sole, avete bambini, ecc.) non puntate tutte le vostre chances di riparo sul vostro caro ombrellone. Prediligete mini tende da spiaggia, più facilmente ancorabili ad un terreno non così semplice; il vostro vicino vi ringrazierà per non essersi preso in testa un palo allegramente svolazzante.

65 articoli

Informazioni sull'autore
Veronese, ventinovenne, laureato in economia con specializzazione in marketing e comunicazione, lavora per un marchio di auto di lusso ma viaggia assolutamente low-cost. Non solo per risparmiare, ma per poter viaggiare di più. I primi viaggi con mamma e papà a bordo di un camper Arca Scout, che lo porta in giro per Italia, Francia, Svizzera, Austria. Ma ora la volontà di allargare gli orizzonti si fa sempre più forte!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!