Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Baska, isola di Krk: tutte le spiagge più belle

2 minuti di lettura
Baska è una cittadina che sorge sull'isola di Krk, situata sul mare e circondata dalle montagne e da panorami incredibili: ecco tutti i suggerimenti su cosa fare in Croazia.

Questo articolo è stato aggiornato il Agosto 30, 2017

Chi non conosce le isole croate? Mete ormai consolidate dell’estate, sono spesso associate ad un turismo giovane, festaiolo e scatenato. Però non sono tutte uguali. Ci sono infatti isole a misura di famiglia, per vacanze rilassanti e soggiorni immersi nella natura. Una di queste è l’isola di Krk, per la precisione la sua cittadina di Baska.

Comodissima da raggiungere dall’Italia poiché collegata alla terraferma da un ponte, è un’isola che sorprende perché, almeno per quanto mi riguarda, non me l’aspettavo assolutamente così. 

Qualche anno fa, quando ci sono stata, era un bellissimo luogo, ancora molto naturale. Baska è la cittadina sulla punta meridionale dell’isola, circondata da montagne e per questo trasmette la sensazione di essere un po’ isolati dal resto del mondo, avvolti dalla tranquillità e dalla natura.

La spiaggia principale della cittadina è molto ampia, di ciottoli e non di sabbia, infatti molto amata dalle famiglie, dalle mamme in particolar modo. L’acqua limpida e fresca è piacevole e l’orizzonte è spezzato dalle montagne che formano l’isola e circondano la piccola insenatura dove è situata Baska. 

La località è conosciuta anche per essere meta di turismo nudista, non sarà insolito infatti trovarsi come vicini di ombrellone dei seguaci della tintarella integrale, in particolare modo se decidere di non rimanere sulla spiaggia principale, ma di spostarvi ad esplorare altre calette e insenature. 

Se come me infatti amate esplorare e visitare il più possibile di una località, vi suggerisco caldamente di recarvi al porto e prenotare un gommone che vi trasporti a Vela Luka, una spiaggia tanto bella quanto surreale. Raggiungibile solo in barca o con un trekking abbastanza impegnativo, la caletta vi aspetterà per sorprendervi col suo paesaggio lunare. La splendida spiaggia, bagnata da acque limpidissime, è infatti circondata da un paesaggio naturale particolare, roccioso e luminoso intervallato da qualche simpatica capretta alla ricerca di steli erbosi. Sulla spiaggia è presente un solo piccolo bar dove acquistare bibite e qualche pietanza, per questo vi consiglio di partire attrezzati sia di un’eventuale ombrellone, sia di acqua e qualche snack.

Non scordatevi assolutamente di fare un giro per la cittadina di Baska, un gioiellino che vi saprà regalare bellissimi scorci suggestivi e tramonti mozzafiato, perdetevi nelle sue viuzze che salgono leggermente e non rinunciate alla vista dall’alto che vi regaleranno.

I suoi numerosi locali e negozietti certamente non vi lasceranno mai annoiare.  L’ottima cucina di pesce, ovviamente, non fa che aggiungere punti ad una località già di per se carinissima. Per la cena vi consiglio Konoba Pirun e Garofulin Konoba, entrambi nella zona del porticciolo, offrono cucina sia croata che europea, ma ovviamente non dovreste perdere il pesce fresco da gustare rigorosamente vista mare. Ricordatevi di assaggiare le palacinke, un tipico dessert croato che ricorda le nostre crespelle.

Baska è una località piccolina, per questo se vi fermate più di due o tre giorni, vi consiglio di intervallare la tintarella e il relax in spiaggia con l’esplorazione dei dintorni in particolare modo la cittadina che dà nome all’isola, Krk. La cittadina, con il suo castello e fortificazioni, sembra uscita direttamente dal medioevo e sicuramente vi regalerà una giornata di scoperte.

I più temerari invece potranno approfittare del diving center locale per esplorare i fondali locali e conoscerne i suoi abitanti. Per quanto riguarda gli alloggi, la scelta è ampia e variegata, da svariati campeggi a numerosi hotel o appartamenti, ce n’è per tutti i gusti e tutte le tasche, certamente potrete trovare la sistemazione che più si addice alle vostre esigenze, sia che siate una coppia in cerca di romanticismo che una famiglia in cerca di relax.

Voi siete già stati a Baska? Mandateci i vostri suggerimenti!

65 articoli

Informazioni sull'autore
Sardo-bellunese di nascita, Veronese di adozione, ha studiato anche in Inghilterra e negli Stati Uniti. Il turismo non poteva che diventare la sua vera passione e il suo lavoro. Ha sempre qualche viaggio in programma, dato che non riesce a star ferma a lungo e sta pian piano spuntando le voci nella sua lista dei luoghi da visitare. In valigia porta sempre: macchina fotografica, curiosità, tanta voglia di scoprire e ha un debole per gli hotel particolari e di design.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!