Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Avila, i 5 luoghi imperdibili della città spagnola

2 minuti di lettura
Se state organizzando un viaggio in Spagna, non dovreste perdervi questa piccola perla medievale: Avila, esattamente tra Salamanca e Madrid. Buon viaggio e buona lettura!

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 8, 2018

Avila, città spagnola, capoluogo di provincia della regione Castiglia e León, è situata in una zona rocciosa sulla sponda destra del fiume Adaja ed è il capoluogo più alto della Spagna. Si trova esattamente a metà tra Salamanca e Madrid.

Ecco le cinque soste da non perdere durante il vostro soggiorno ad Avila:

1. Lungo le mura di Avila

La città è circondata da mura medievali che rendono affascinate il panorama; il centro storico vanta di una storia millenaria che ha visto insediarsi diverse culture.
Le mura sono inoltre, dal 1985, sulla lista UNESCO dei beni Patrimonio dell’umanità.

Avila è importate dal punto di vita religioso: fu il luogo di nascita di Teresa d’Avila, una religiosa e mistica spagnola.

Lungo le mura vi sono sette imponenti porte, la più bella e maestosa è quella di San Vincenzo (Puerta de San Vicente) dove le mura raggiungono la loro massima altezza di 15 metri.

2. Il centro storico di Avila

Nel centro storico vi è la Cattedrale: la più antica cattedrale gotica di Spagna, mentre a pochi minuti a piedi si trova la Basilica di San Vincenzo (Basilica de San Vicente), un antico tempio romano caratterizzato da una fusione di stili diversi.

Altri luoghi di interesse religioso sono: il Convento di Santa Teresa, il Real Monasterio de Santo Tomas e il Convento de la Incarnacion, sempre situati nel centro storico.

3. La piazza più antica della città

Nel cuore di Avila si trova Plaza Mayor (la piazza più antica della città), meglio conosciuta come “Plaza del mercado Chico” dato che in antichità era la piazza del mercato e solo successivamente diventò sede del municipio. Questo è quindi il centro della vita cittadina.

4. Alla scoperta della storia di Avila

Sempre in centro città, potrete visitare il Museo di Avila per conoscere meglio la sua storia ed ammirare una ricca collezione artistica al prezzo di 1 euro.

Barrio Judio è una suggestiva e antica area della città, ricca di personalità ed è perfetta per passeggiare e conoscere meglio la storia della città.

Il luogo più suggestivo si trova appena fuori le mura sulla strada verso Segovia; si tratta di un punto panoramico chiamato Los Cuatros Postes che offre una vista indimenticabile di Avila. Prende il nome dal monumento religioso lì ubicato, formato da quattro colonne doriche su cui poggiano degli architravi.

5. Riserva Valle di Iruelas

Se avete tempo e amate la natura allora non potete perdervi la riserva naturale della Valle di Iruelas, a 45 minuti dal centro di Avila: una delle poche aree di allevamento di avvoltoi neri in Europa.
Dispone di diversi percorsi per il trekking davvero interessanti e non è molto frequentata, per cui non è infrequente vedere cervi, chinghiali e scoiattoli.

Avila vanta un’infinita varietà di ristoranti, dai luoghi più economici a quelli stellati e più esclusivi. Molti ristoranti si trovano in centro città, nelle vie principali vicino a Plaza Myor.

Un’altra curiosità su questa piccola, affascinante città:

È anche nota come la Città dei Santi e delle pietre, infatti vanta più chiese e cattedrali per metro quadro di qualsiasi altro luogo della Spagna.

È una cittadina incantevole, dal sapore storico; sicuramente una delle tappe fondamentali di viaggio in Spagna.

28 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina, 20 anni di Venezia, pur essendo molto giovane e frequentando l’università ha sempre la valigia sempre pronta. Fin dal primo viaggio ha capito che quella sarebbe stata la sua passione. Dopo la laurea in beni culturali sogna di trasferirsi in California ma soprattutto di continuare il suo viaggio per esplorare il mondo.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.