Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Il racconto del secondo giorno di #AlbeinMalga, Blog Tour in Trentino

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 4, 2013

albe-in-malga

Domenica 11 agosto è il secondo giorno del nostro blog tour in #AlbeinMalga in Trentino, ma inizia la sera prima a Baita Zeni, località Pezze Alte. E’ imperativo non perdere l’alba! Così, puntata la sveglia alle 5.30, ecco che il sole fa capolino alle 6 e 28 minuti uscendo dalle catene montuose di fronte la baita, regalandoci così un secondo spettacolo da #AlbeinMalga. Sempre il signor Bino, a bordo del suo enorme 4×4, ci accompagna a valle dopo una abbondante colazione fatta di latte e caffè, strudel, torta allo yogurth ed una crepe farcita con marmellata ai frutti di bosco. Abbiam preferito abbondare sapendo di dover affrontare una prova di Nordic Walking come da programma.

Ci attende Valeria dell’Apt S.Mart che ci guida da Primiero fino allo Chalet del Doch dalla signora Clelia. Parliamo di una baita di charme nel mezzo delle foreste della Valle di Lozen, una struttura inaugurata da quasi cinque anni.. Il marito di Clelia ci mostra uno chalet che definire a 5 stelle é sminuirlo. Legno e bioarchitettura, impatto sull’ambiente quasi a zero, attenzione al particolare, una fonte di acqua torrentizia di acqua purissima (omologata dalla provincia di Trento) che arriva allo chalet, pace e silenzio rigeneranti. Animali selvatici? In quantità, ci racconta Clelia, ed ormai hanno adottato un tasso che ogni giorno sa a che ora presentarsi.

L’occasione é anche per provare delle nuove calzature gentilmente offerte da La Sportiva, azienda trentina di calzature tecniche per il trekking e nordic walking. Accompagnati da Heidi, trainer professionale di Nordic Walking, imparate le cinque regole basilari di questo sport, partiamo di gran carriera in mezzo alle foreste della Valle del Lozen, tra abeti, aceri rossi, enormi formicai, funghi, felci e torrenti di acqua sorgiva da attraversare su ponticeli di legno.

Il nostro walking é stato entusiasmante ed anche i miei compagni di viaggio ce l’hanno messa tutta nel trasformare una passeggiata turistica in una competizione sportiva. Piante di mirtillo ovunque, così pure fragoline di bosco…peccato però che qualcuno ci abbia evidentemente preceduto. La nostra meta é il lago di Calaita, e ci arriviamo dopo un’ora e mezza, d’altronde la nostra guida ci illustrava i nomi delle montagne circostanti, le proprietà curative di alcune piante e come non fotografare tutto ciò?

Arrivati al Lago Calaita capiamo che é una meta turistica piuttosto rinomata. Il numero di macchine e bus parcheggiati é numeroso, così pure l’albergo ristorante Belvedere Calaita sul lago é affollato di avventori affamati. Cos’ha di bello il lago? Il fatto che nelle giornate più limpide e terse le Pale di San Martino si specchiano sulla superficie del lago creando un effetto doppio da fotografia.

Tolte le calzature ci attende sempre Clelia di Chalet nel Doch per portarci all’ultima tappa gastonomica del nostro blog tour #AlbeinMalga. Arriviamo così all’Agritur Maso Santa Romina, un locale di tipicità trentine molto rinomato sempre nella Valle del Lozen. Se il giorno prima ci eravamo emozionati per lo spettacolo delle Pale dalla terrazza di Baita Zeni, altrettanto facciamo dal Maso Santa Romina, con una valle del Lozen fitta di abeti di un verde impressionante.

Il pranzo ci viene servito sulla terrazza panoramica del maso, e lo spettacolo delle foreste trentine, l’aria fresca unita alla squisitezza dei piatti che ci vengono serviti, ci confermano il perché il Trentino sia una regione ed una meta così ambita.

149 articoli

Informazioni sull'autore
Nelle sue vene scorre anche sangue finlandese, pertanto quando si muove all’estero é come se fosse a casa sua. Riminese, ama profondamente il suo territorio e specialmente il suo entroterra. Appassionato di enogastronomia, é sempre alla ricerca di un evento, una sagra, un ristorante, un vino da poter raccontare. Dopo la laurea Inizia a scrivere come collaboratore di redazione per alcune testate giornalistiche. Oggi é un freelance.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.