Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

Abbey Road a Londra, la strada dei Beatles

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 11, 2013

Abbey Road

Dagli anni ‘60 in poi intere generazioni sono cresciute ascoltando i Beatles, il gruppo che più ogni altro ha cambiato la storia della musica. Il luogo dove maggiormente sono visibili i segni del passato è Liverpool, loro città d’origine, ma i baronetti furono molto legati anche a Londra.

In particolare c’è una via dove, ancor oggi a distanza di tanti anni, i fans e i turisti si recano a fotografare le mitiche strisce pedonali immortalate nella celeberrima copertina di un album: Abbey Road.

Era l’8 agosto 1969 quando i Beatles decisero di scegliere proprio quella strada, fuori dagli studi di registrazione della EMI dove stavano incidendo il loro penultimo album, per farsi fotografare da Iain McMillan. La strada era poco trafficata perché era circa mezzogiorno ed era il periodo estivo e non fu quindi molto difficile per il fotografo scattare le cinque foto, tra le quali poi scelse quella che diventò un’icona e un simbolo di un’epoca.

Ora la situazione è un po’ diversa. Se volete anche voi farvi ritrarre nella stessa posa, suggerisco di andare la mattina un po’ presto e nel week end, quando la città è ancora calma, il traffico meno caotico e forse riuscite a non far rischiare la vita al vostro fotografo.
Per raggiungere Abbey Road si può prendere l’autobus 139 o il 189, che passano entrambi anche da Oxford Street, una delle vie più trafficate e più battute da qualsiasi turista passi da Londra, oppure si può arrivare con la metropolitana, la Jubilee line, scendendo alla fermata St John’s Wood.

Un’altra curiosità: sulla recinzione degli Abbey Road Studios è collocata un webcam che registra, in tempo reale, la situazione sulla strada ed è visibile dal loro sito, a vostra disposizione se volete mandare i saluti a casa in diretta.

[vlcmap]

40 articoli

Informazioni sull'autore
Architetto freelance. Ama viaggiare per scoprire angoli nascosti delle città e porta sempre con sé la sua reflex per cogliere ogni dettaglio. Abita in provincia di Varese, dove svolge la sua attività in modo autonomo, libera di muoversi e seguire i suoi molteplici interessi. Appassionata di social network ha deciso di condividere le sue foto e le sue esperienze sul web e di raccontare luoghi, colori, paesaggi ed emozioni.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.