Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Pescara: 4 locali dove mangiare vegano e vegetariano

2 minuti di lettura
Quattro ristoranti vegetariani e vegani in Abruzzo, tra Pescara e Montesilvano, quattro recensioni di locali di qualità che combinano la cucina a km 0 con i piatti della tradizione.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 18, 2019

Il post che state per leggere non si rivolge soltanto a chi ama la cucina vegana ma anche e soprattutto a chi sulla cucina vegana nutre pregiudizi. Gli amanti della carne il più delle volte non si lasciano incuriosire da un menù che presenta piatti a base di alimenti biologici o di derivazione vegetale. Finché non provano almeno uno dei locali vegani di Pescara che vi consiglio di seguito.

4 locali vegani da provare a Pescara

1. Profumo di Sole

Il primo risto-bar vegetale d’Abruzzo, così si definisce Profumo di Sole, il bar vegan nel centro di Pescara. Colazione, pranzo, merenda, aperitivo e cena, non manca niente a questo bar vegetale per soddisfare tutti, vegani e non. Parlo per esperienza, Profumo di Sole riesce a cambiare l’opinione anche al carnivoro più accanito. Pezzo forte del locale è l’angolo bar, che propone cappuccini e dolci preparati esclusivamente con latte di soia e di riso. Mangiare frutta a colazione poi fa bene alla salute e fa iniziare con grinta la giornata: provate la frutta fresca e a km0 utilizzata per preparare al momento macedonie, succhi di frutta e frullati.
Inoltre Profumo di Sole non è solo risto-bar ma anche angolo culturale, dove alimentare  lo spirito oltre che il corpo: potrete ammirare diversi spazi espositivi, le mostre fotografiche e pittoriche, riscaldati da tè fumanti e infusi. Il locale offre poi uno spazio totalmente riservato ai gusti dei clienti: se avete voglia di provare qualcosa di nuovo il locale vi offre la possibilità di lasciare la vostra richiesta e se avete un suggerimento di qualsiasi tipo potete scrivere il vostro messaggio.

2. Sesamo Nero

Andando verso sud, nel centro storico di Pescara, troverete Sesamo Nero: ristorante vegano e vegetariano situato nella zona dove si concentra la movida pescarese. Locale piccolo e accogliente, un ambiente allestito in stile retrò. Lo chef prepara i propri piatti con ingredienti biologici e a km zero, ordinati da produttori locali. La cucina propone piatti e accostamenti molto particolari, a volte improbabili, che riescono a dare vita a pietanze ricercate. Inoltre c’è una lista di vini biologici e senza solfiti. Sesamo Nero è attento anche alle esigenze degli intolleranti, proponendo dolci privi di lattosio e al tempo stesso gustosissimi. Consiglio anche ai non vegani di provare questa chicca pescarese.

3. Karma

Sulla stessa strada si trova Karma, ristorante che propone “un’alimentazione sana e in armonia con la natura”, un locale piccolo e fatto tutto in mattoncini, stile tipico della Pescara di inizio ‘900. La particolarità di Karma è la cucina tradizionale riproposta in chiave vegana: i panini di farro, la carbonara vegetariana, l’hamburger di verdure. Anche le bevande, come birra e vino, sono rigorosamente biologiche.

4. Atipico

A Pescara, precisamente a Montesilvano, abbiamo anche un’osteria vegetariana e vegana. È Atipico, locale che propone aperitivo, pranzo e cena, con diversi menù fissi e à la carte, che possono variare in base alle verdure di stagione e alla fantasia dello chef. Gli ingredienti sono ovviamente tutti di origine vegetale e rigorosamente a km0. Anche qui, tra i primi, compare la carbonara vegan, ci sono poi numerosi pesti freschi e tante altre combinazioni creative, assolutamente da sperimentare. Dal primo fino ad arrivare al dolce è tutto esclusivamente di origine vegetale e la maggior parte degli ingredienti sono prodotti dallo stesso ristorante. Compreso il vino che viene prodotto nei loro vigneti e una selezione di birre artigianali. Atipico pensa anche alle festività, con dei menù adatti alle ricorrenze importanti e a chi vuole mangiare comodamente a casa propria, offrendo il servizio da asporto.

Ora che avete scoperto i principali ristoranti vegani di Pescara, ognuno con la sua caratteristica che lo distingue dalla concorrenza, non vi resta che scegliere quello che vi incuriosisce di più. Oppure, perché no, uno alla volta provateli tutti. E anche più di una volta.

21 articoli

Informazioni sull'autore
Nata a Pescara, si è laureata in traduzione a Trieste per avvicinarsi a persone e luoghi che frequenta. Viaggia sull'Harley Davidson insieme a suo marito, alla scoperta dell'Italia e dei suoi piatti tipici. Ama il web 2.0 perché le permette di condividere i suoi viaggi con il mondo e di imparare dai viaggi di altri.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.