Come viaggiare di più spendendo di meno

Florence seen from Michelangelo square: Arno River, Palazzo Vecchio, Duomo, beautiful sky, hills in the horizont at sunset
Destinazioni

5 capitali europee da visitare in primavera

2 minuti di lettura
Per una fuga di qualche giorno, vi proponiamo 5 capitali europee per la vostra primavera.

Questo articolo è stato aggiornato il Aprile 23, 2018

Avete a disposizione alcuni giorni per un viaggio di primavera? Vi consigliamo 5 capitali europee da visitare, magari approfittando dei ponti.

Che si tratti di un fine settimana, della fuga di pochi giorni, o di una settimana intera, con il post vi suggeriamo cinque capitali europee in cui recarvi per prendere una pausa e rilassarvi, in attesa del periodo più lungo di tutto l’anno, le ferie estive, o per i più giovani la pausa tra un esame e l’altro.

Anche io ne ho fatte, più di una volta, talvolta portandomi a scoprire nuovi posti, a volte a rivisitarne di vecchi, per apprezzarli ogni volta di più.

Cosa vedere in due giorni

Le cinque capitali europee che proponiamo, per un soggiorno primaverile, prevedono in agenda Budapest, Londra, Vienna, Parigi e Praga.

Prima di procedere con voi alla scoperta delle tariffe, rispondiamo ad un’altra delle domande che magari vi state ponendo: cosa posso vedere in due giorni?

Gambe in spalla, tantissime cose. Oltre ad utilissime mini guide già pubblicate sul nostro blog, aggiungo anche la mia esperienza dei viaggi in due giorni.

Quando sono stata a Budapest, ho visto un giorno il centro di Pest, ed il seguente Buda e dintorni.

A Londra ho portato le amiche da Piccadilly Circus, lungo Oxford Street, fino a Trafalgar Square. Un breve passaggio al palazzo di Buckingham Palace, ed il giorno seguente Camden Town.

Vienna mi ha prima rapita col Ringstraße, seguito dal Belvedere ed il Prater con il giro sulla ruota. Da ultimo un tuffo nel reame della principessa austriaca più famosa, oltre a Maria Antonietta, Sissi ed il Castello di Schonbrunn.

Ovviamente non è potuta mancare una bella scorpacciata di torta sacher o dello strudel di mele al noto Caffè Sacher.

Parigi è iniziata con una visita alla Cattedrale di Notre Dame, seguita nel pomeriggio da una passeggiata sugli Champs Élysées, la Tour Eifeel ed il Trocadero.

Il giorno seguente è stato la volta del Museo del Louvre, il giardino delle Tuileries e Place de la Concorde al mattino. Al pomeriggio il Montmartre e la Basilica del Sacré Coeur.

Quando sono stata a Praga serviva ancora il passaporto per entrare. La prima cosa che ho voluto vedere è stato l’Orologio Astronomico, seguita poi dal Ponte Carlo. Il giorno dopo è toccato invece al Castello di Praga.

Tariffe e compagnie aeree

È ora la volta della questione che più vi interessa, quella economica.
Per raggiungere Budapest, potete consultare il sito della Wizzair, e scegliere tra tariffa basic con solo bagaglio a mano, a € 54,99; Wizz Go con il bagaglio in stiva da massimo venti chili, a € 89,39 e ultima la Plus a € 93,99 con un ulteriore bagaglio in stiva da trentadue chili.

In questo momento la Ryanair ha tariffe attive per diverse località, tra cui Parigi a € 14,99, Londra a € 21,99, Budapest a € 19,99.

Per Vienna, la Vueling Airlines offre voli da 75€ a 55€ a seconda del giorno della settimana in cui si intende partire o ritornare, per un totale di 130€ a persona.

Festival da non perdere

In primavera si svolge il Budapest Spring Festival, con una serie di eventi che vanno dalla musica classica all’opera ed al jazz; dalla danza al teatro ed alle arti visive.

Molto ricco di eventi anche la Primavera di Vienna, con il Festwochen, che si svolge tra maggio e giugno, con performance dal vivo, visual arts, film, teatro e danza.

Nel periodo tra marzo e aprile si svolge a Parigi il Festival 100%: un mix tra teatro, danza, arti circensi, musica e danza contemporanea.

49 articoli

Informazioni sull'autore
La mia passione per i viaggi è iniziata da adolescente quando a 15 anni sono stata a Londra per una vacanza studio. Una volta maggiorenne e con qualche soldo in più nelle tasche, ho iniziato a porre le mie bandierine sui luoghi visitati e sui prossimamente. A ciò si aggiunge una passione per la fotografia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.