Come viaggiare di più spendendo di meno

Destinazioni

3 locali dove vedere il flamenco a Siviglia

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 11, 2013

museo-flamenco

Quando pensiamo al Flamenco è facile pensare anche all’Andalucia e viceversa. Il Flamenco, oggi molto diffuso in Spagna, è la tradizionale danza degli zingari dell’Andalucia, un mix di diverse culture provenienti dall’Africa del nord, dall’Europa del sud e dell’Asia medio-orientale.

Fino alla metà del ‘700 i gitani, quelli che più di ogni altro praticavano il flamenco, praticarono questa danza e cultura in modo quasi clandestino. Fu solo con Carlo III che venne concesso ai gitani la libertà di movimento e di espressione, anche attraverso la musica e la danza. Oggi il Flamenco è una cultura che si esprime perfettamente e in particolar modo nella danza, che tutti consociamo e che forse abbiamo visto almeno una volta.

Siviglia in particolare è la città che assieme a Granada e altre città del sud della Spagna offre più spazio per l’espressione del flamenco, ma quando siamo a Siviglia, dove andiamo a vedere questo spettacolo? Dopo essere stata due volte a Siviglia e aver visto due spettacoli, ve ne consiglio tre: due che ho provato e uno famosissimo, conosciuto da tutti praticamente, anche per la sua storia.

Madrugà. La prima volta che sono stata a Siviglia sono stata al Madrugà. Consigliatomi da un’amica che vive a Siviglia il Madrugà è bello perché ha l’entrata gratuita. Nel weekend potrete trovare un po’ di fila all’ingresso, ma se vi va di attendere non ve ne pentirete. Il Madrugà si trova all’altezza della Torre dell’Oro, dall’altra parte del ponte, precisamente in Calle Salado, 11. Questo locale offre musica live quasi tutte le sere e spettacoli di flamenco nel weekend a volte anche improvvisati. Non ci sono programmi precisi ma se siete fortunati potrete godevi una bella serata. Qui i ragazzi non mancano e a una certa ora il locale diventa quasi una discoteca, valido da provare.

La Carbonería. Famosissimo locale e famosissimo nome, la Carboneria è un bar, un tapas bar spartano dove si mormora siano iniziate le prime danze dl flamenco. Il locale si trova nel Barrio di Santa Cruz anche se in diverse guide si iniziano a leggere pareri discordati sul fatto che sia ancora così genuino, forse è per questo che ancora non l’ho provato.

Museo del Ballo del Flamenco. Se cercate un posto dove vedere il Flamenco con la effe maiuscola allora dovete venire in questo posto. Due spettacoli a sera e un museo sulla storia e l’arte del flamenco a tre piani sopra la sala da ballo. Ballerini professionisti con abiti bellissimi danzeranno per voi per oltre un’ora. Lo spettacolo e l’ingresso al museo costano 20€, per gli studenti 14€ ma a mio avviso li meritano tutti. Il Museo del Ballo del Flamenco si trova in Calle de Manuel Rojas Marcos, 3.

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.