Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Un giorno a Vienna, come muoversi

2 minuti di lettura
Come muoversi a Vienna in un solo giorno, arrivando in aereo e spostandosi tra treni, metropolitana e biciclette a noleggio, tutto low cost.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 12, 2014

Hai un giorno a disposizione, arrivi a Vienna e come ti muovi? I tempi vanno ottimizzati e, se ti hanno trascinato a sorpresa come hanno fatto con me, tu non sei riuscito a informarti sui mezzi di trasporto e a fare delle valutazioni su quali siano i più convenienti in termini economici e i più efficienti. Partiamo dal presupposto che a Vienna tutti i mezzi raggiungono un’efficienza massima; per il resto provo ad aiutarti io.

vienna-cat

Dall’aeroporto non ci sono dubbi: usa il CAT – il treno molto confortevole che parte ogni mezz’ora dai binari ferroviari dedicati, collocati sotto la hall aeroportuale, e – in soli 16 minuti – arriva direttamente in centro città.
E’ possibile acquistare i biglietti online, dai distributori automatici posti in zona consegna bagagli e alla biglietteria posta all’ingresso dell’aeroporto, proprio prima della rampa che conduce ai treni. Quest’ultima soluzione ve la sconsiglio: ci sono sempre code allo sportello. In ogni caso acquista sempre andata e ritorno insieme, così da usufruire di un minimo di sconto.

Il vantaggio di usare il CAT lo si vede anche alla stazione di arrivo: appena scesi dal treno si notano almeno quattro banchi del check-in in tinta verde, la stessa del brand dei treni.

vienna-bici
Si tratta proprio di banchi presso i quali si può imbarcare il bagaglio che miracolosamente salirà sul vostro volo al ritorno cui si aggiungono macchine automatiche per la stampa delle carte d’imbarco, in questo modo si accorciano le code in aeroporto e viene data la possibilità di alleggerirsi del bagaglio a chi preferirebbe starsene ancora qualche ora in città.

Dalla stazione di arrivo, chiamata Wien-Mitte, se si tratta di una bella giornata, siete attenti all’ambiente e vi sentite sportivi quanto basta, vi suggerisco di affittare una bici e girare così la città, attraversando parchi, percorrendo la pista ciclabile lungo il ring (l’anello che si sviluppa attorno al cuore antico di Vienna) e spingendovi agevolmente fino al castello di Schoenbrunn.
Le distanze non sono esagerate, l’utilizzo della bici vi farà sentire perfettamente integrati nella società locale e raggiungerete direttamente ogni tappa della vostra visita fino all’ingresso.

Wien Volkstheater Subway Metro Station

Se, invece, vi piace macinare chilometri a piedi, non vi spaventa camminare per ore e, in questo modo, vi sembra di riuscire a conoscere meglio la città e la sua struttura di vie e punti d’interesse allora sappiate che, in una giornata, ci sarà da aumentare il passo ma si può avere una buona visione d’insieme.

L’unico tratto da fare con la metro, dato che avete solo poche ore a disposizione, è quello che va da Karlsplatz al castello e parco di Schoenbrunn: un paio di biglietti di corsa singola sono l’unica spesa da fare. L’alternativa metropolitana (per me l’ultima da prendere in considerazione, ma è una scelta molto soggettiva) è sempre valida, la rete è fitta, ben organizzata, molto pulita e… ricordatevi di vidimare il biglietto!

vienna biglietti metro

Se, invece, avete più giorni a disposizione e volete uscire dalla città, ad esempio per recarvi nella vicina Bratislava, le alternative sono molte: un’ora di tragitto in bus con fermata centrale in Südtirolerplatz; il tranquillo percorso sul Danubio a bordo della Twin City Liner e il treno che parte da Südbahnhof.

56 articoli

Informazioni sull'autore
31 anni, radici lombarde e una goccia di sangue austriaco nelle vene. Coordina la corporate communication delle filiali estere dell'azienda per cui lavora ed è in viaggio una decine di giorni al mese. Sa che la sua vita non potrebbe essere altrimenti. Ha una passione spiccata per i viaggi vissuti come apertura verso luoghi e culture che vanno a comporre inevitabilmente anche la sua. Ha un sogno nel cassetto: scrivere e raccontare di viaggi come opportunità per i più, a testimonianza che il viaggio e le sue emozioni possano davvero essere per tutti.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!