Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Vedere Torino con la Torino Card

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 15, 2013

torino piemonte card

Torino è una delle mie città preferite in Italia, forse quella che ritengo in assoluto più bella.

Ci sono stata moltissime volte, davvero non saprei contarle. Ma, di recente, ci sono tornata con un’amica che non c’era mai stata così abbiamo deciso di fare la Torino Card per poter andare comodamente ovunque e visitare tutto ciò che desideravamo.

La Torino+Piemonte Card è geniale e comodissima. Permette di girare, muoversi, fare e vedere più o meno tutto ciò che conta vedere.

Innanzitutto permette di accedere a oltre 190 siti culturali tra i quali musei, monumenti, castelli, mostre, residenze varie, in tutti.

Torino e nel resto del Piemonte. Noi siamo state solamente in città ma vale comunque assolutamente la pena farla. Anche perché, oltre a queste attrazioni, la Card ti permette di muoverti gratis sulla maggior parte dei servizi turistici quindi sto parlando della cremagliera per la bellissima Basilica di Superga, dell’ascensore della Mole Antonelliana, del bus navetta per la Reggia di Venaria e anche dei servizi di navigazione sul Po.

Se non bastasse fornisce tutta una serie di agevolazioni e sconti presso un ‘infinità di locali, teatri, spettacoli etc. Se poi vi capita di essere nel capoluogo piemontese in periodo del Salone Internazionale del Libro (maggio) o del Salone Internazionale del Gusto (ottobre), anche qui avrete un ingresso ridotto.

Esistono più versioni di questa Card. Torino+Piemonte Card 2 giorni a 25€, Torino+Piemonte Card 3 giorni a 29€ e Torino+Piemonte Card 5 giorni a 34€. C’è anche una versione Junior per bambini a 12€.

Potete acquistarla nelle Agenzie Turistiche locali, negli Uffici del Turismo di Torino e Provincia, in alcuni punti convenzionati e anche online su: http://www.turismotorino.org/IT/shop_online

Noi l’avevamo prenotata online e ritirata appena arrivate a Torino di fianco alla Stazione Porta Nuova. Se avete voglia di girare, fare e vedere vi permette di risparmiare soldi e file inutili. Buona Torino!

99 articoli

Informazioni sull'autore
Ormai 31enne ma si sente ancora un'adolescente. Lacustre di nascita, si divide tra Riva del Garda e Bologna, dove ha vissuto per dieci anni. Ha studiato Cinema e Discipline dello Spettacolo, attualmente lavora nella comunicazione e negli eventi e collabora come redattrice con alcuni magazine online. Ama tutto ciò che è muoversi, vedere, viaggiare e provare. Ironica e talvolta contradditoria, non può fare a meno di scrivere. Ha fatto il primo vero viaggio da sola nel 2012 a New York.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.