Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Tavolara: come arrivare e 4 attività consigliate

1 minuti di lettura
Tavolara: luogo incontaminato, lontano dalla modernità, dove fare immersioni, trekking e cene speciali con vista. Pronti per raggiungere una tra le isole più belle della Sardegna?

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 4, 2017

Una tra le isole più belle della Sardegna è senza dubbio Tavolara. Un luogo incontaminato e lontano dalla modernità che è possibile visitare in un solo giorno.
Tavolara è un’isola che si trova nella parte nord della Sardegna e fa parte dell’Area Marina protetta di Punta Coda Cavallo.

Come raggiungere l’isola

Per raggiungere l’isola di Tavolara è necessario recarsi in uno dei seguenti porti:

Porto San Paolo: da qui bastano 10/15 minuti di navigazione, è quindi il più vicino e si trova a pochi km da San Teodoro. In questo porto i visitatori possono prendere un traghetto con partenza quotidiana ogni 30 minuti oppure noleggiare un gommone privato per avere massima libertà di orario e movimento.

Olbia o Golfo Aranci: sono i due porti più distanti e da qui si impega circa 1 ora di navigazione per raggiungere Tavolara. Sono senza dubbio più comodi e pratici per chi arriva dalla parte sud della Sardegna.

Cosa vedere a Tavolara

Pur essendo un’isola di piccole dimensioni è possibile effettuare tante attività e vedere molti punti di interesse storico e culturale.

1. Immersioni – Il Grottone, Archetto, Occhio di Dio, Cala Cicale e la Secca dell’Elefante sono i punti più celebri in cui effettuare immersioni. Qui, fra cernie, murene e barracuda spunta il relitto del San Giuseppe, una motonave affondata nel 1949.

2. Trekking – Da effettuare solo con guida autorizzata, perché il luogo è area protetta, ma anche perché all’interno il territorio non può essere esplorato senza il consenso dell’attuale famiglia proprietaria dell’Isola. La cima più alta è Punta Cannone ed arriva a toccare 565 metri.

3. Cimitero Reale – Tavolara è stata riconosciuta, direttamente dalla Regina Vittoria d’Inghilterra, come il regno più piccolo del mondo. Lungo il percorso che porta al cimitero, si trovano pannelli informativi che raccontano la storia della famiglia reale.

4. Cena con vista –  Appena sbarcati a Tavolara troverete due piccoli ristoranti gestiti dalla “famiglia reale” che offrono piatti a base di pesce e una vista spettacolare. Qui è molto suggestivo fare una passeggiata al chiaro di luna, anche se non è possibile rimanere a dormire, in quanto non sono presenti strutture ricettive.

104 articoli

Informazioni sull'autore
Arianna, 29 anni di Roma, fin da piccola ha coltivato la sua passione per i viaggi ed il turismo. La sua passione è diventata poi una professione, dalle scuole superiori fino all’università, ha sempre considerato l’industria turistica un asset su cui puntare. Dopo una Laurea in Scienze del Turismo ha lavorato in Italia e all’estero. Nella sua stanza è sempre pronta la valigia per accompagnarla alla scoperta del mondo e alla ricerca di quel dettaglio che rende il viaggio indimenticabile.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!