Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Raggiungere Versailles da Parigi

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 13, 2014

versailles

Se siete già stati a Parigi diverse volte sapete che dalla città più romantica al mondo, al almeno così considerata, non ci si stanca mai. Se però volete aggiungere qualcosa alla vostra prossima vacanza a Parigi, che abbiate 3 giorni o 7, non dimenticatevi della Reggia di Versailles che ha fatto la storia moderna della nostra Europa e più precisamente della Francia. Una storia che tutti conosciamo e che potrete vedere direttamente con i vostri occhi nell’enorme reggia di Francia. Vi spieghiamo qui come dovete fare per visitarla. E’ possibile raggiungere la reggia di Versailles infatti non solo in auto, anche perché a Parigi non è consigliatissimo noleggiarne una dato che i mezzi pubblici sono decisamente funzionali, ma anche con la RER C o in treno.

Quando la vidi io per la prima volta la Reggia di Versailles, nonostante fosse dicembre e nonostante la foschia mi fece una bellissima impressione e in un modo o nell’altro mi rimase nel cuore. Versailles non è difficile da raggiungere, e mio avviso merita una visita, soprattutto, come detto se è già la seconda volta o la terza che fate un viaggio in Francia.

Con la metropolitana è facilissimo arrivare a destinazione, partendo dal cuore di Parigi. Basta entrare in stazione e prendere un mezzo diretto alla stazione di Versailles-Rive Gauche, capolinea della linea C5, la linea gialla per intenderci, dalla stazione alla reggia sono 5 minuti a piedi, seguendo le indicazioni che trovate appena fuori la metropolitana. Se avete acquistato una Paris Visite, dovete sapere che Versailles appartiene alla zona 4, compresa quindi nel vostro abbonamento. Ricordatevi che invece il biglietto viene 6,50€ a testa andata e ritorno e ci vuole un’oretta per arrivare a destinazione. Nemmeno troppo costoso come viaggio, non trovate?

Per quanto riguarda il treno, potete invece prendere quello che parte da Saint-Lazare o Montparnasse e scendere a Versailes-Rive Doitre.

Infine potete andare anche in bus, prendendo la linea 171, che parte da Pont de Sèvres, e scendere così a Versailles-Place d’Armes a pochi passi dal Palazzo. Qualsiasi mezzo scegliate, ricordatevi sempre che state per visitare uno dei posti più belli di Francia e sicuramente d’Europa, intriso di storia e di scorci affascinanti.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.