Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

New York, gite fuori porta con autobus low cost

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 16, 2014

new-york-bus

Il sogno della mia vita insomma uno dei sogni era viaggiare e vedere il mondo poi si è realizzato uno dei più grandi sogni ovvero trasferirmi e poter lavorare legalmente a New York così che il resto l’ho un po’ messo da parte. Mi sono detta l’Europa l’ho già vista tutta o buona parte, l’America é così grande che non riuscirò mai a spostarmi da Ney York anche perché mi costerà tanto andare ovunque. Poi la svolta.

Ho trovato delle compagnie di bus che con cifre veramente basse fanno andata e ritorno anche nello stesso giorno per la maggior parte delle città americane.
Mi sono detta proviamo!

Aspetti positivi: queste compagnie di bus hanno il bagno e costano poco e le partenze sono spesso ogni ora o poco più. Tranne rare eccezioni la fermata finale è nella parte centrale della città così che non avrete bisogno di ulteriori taxi bus o mezzi di trasporto.
Aspetti negativi: alcuni sono vecchi cioè funzionano bene ma a vederli e viaggiarci sopra vi darà l’impressione che non sopravviverete al viaggio. Si muovono nel traffico americano e non hanno una corsia preferenziale quindi se il traffico è bloccato anche voi lo siete (magari il weekend è più a rischio traffico).

Esistono anche i viaggi in treno che sinceramente non ho mai provato. Perché? Prezzi a mio parere inarrivabili, se per esempio in aereo vai in un posto con 200$ con il treno ti ce ne vogliono 350$ quindi per ora per quanto mi riguarda mezzo abolito.

Oltre a queste due opzioni c’è sempre il noleggio macchina. Io ho provato la scorsa estate e poche settimane fa e posso dire che la macchina è un’esperienza meravigliosa. A prescindere che io amo guidare passerei ore in macchina perché mi rilassa proprio credo che avere la libertà di guardarmi intorno e potermi fermare ogni volta che lo preferisco credo sia meraviglioso. I prezzi sono a metà tra il treno e il bus vanno a giornata e occhio perché se la prendete alle 5 p.m vi conviene riconsegnarla alle 5 p.m del giorno seguente, se solo la consegnate alle 7p.m, solo queste due ore in più vi saranno addebitate come un giorno in più.

Le strade sono quasi tutte gratis o comunque il pedaggio costa veramente poco rispetto alle nostre autostrade. La benzina non costa veramente nulla. Occhio alla velocità non esagerate mai a prescindere per sicurezza vostra ma soprattutto perché le multe sono salate. Alla fine nella maggior parte delle strade fuori città la velocità massima è 65 miglia che è un poco meno dei nostri 130km/h.

Documenti: per noleggiare avete bisogno di una carta di credito e del passaporto e ovviamente la patente. Generalmente è richiesta una patente internazionale: la fanno tutte le motorizzazioni e vale un anno però in realtà sembra non sia obbligatoria ma a discrezione dell’agente che vi può fermare e che può richiederla.

23 articoli

Informazioni sull'autore
23 anni, scorpione, nasce a Pietrasanta. Città troppo stretta per lei che sente l’esigenza di vedere il mondo. Studia lingue per essere più pratica nei viaggi per poi proseguirenel campo della moda. Quale scusa migliore se non viaggiare per prendere ispirazione nelle capitali europee? Viaggia in lungo e in largo fino a che non si stabilizza a New York City. Il sogno nel cassetto di una vita che diventa realtà e che ci racconterà esperienza dopo esperienza.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

New York, il posto segreto di Burger Joint a Le Parker Meridien

Un posto segreto dove mangiare uno degli hamburger più buoni di New York, siamo al Burger Joint a Le Parker Meridien. Uno speakeasy in piena regolare, fino ad oggi super segreto, ma qui vi sveliamo come arrivarci e come assaporare la vera New York.
Destinazioni

New York, la seconda visita è più deludente della prima?

La seconda volta a New York può essere più deludente della prima, soprattutto se di mezzo c’è stata una pandemia, se sono passati tanti anni, una crisi economica importante e il resto. Allora, com’è la seconda volta a New York? Leggi qui.
Destinazioni

I migliori due visti per lavorare negli Stati Uniti

Vorresti vivere un’esperienza negli Stati Uniti ma non hai esperienza e non sai come fare? Oltre al visto turistico e alla Green Card c’è molto di più. Infatti non tutti sanno che ci sono dei visti lavorativi che permettono di vivere e lavorare in America dai 12 ai 24 mesi, scopriamoli.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

3 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.