Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

La MilanoCard, tanti vantaggi per visitare la città

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 22, 2014

milanocard

Per chi ha in programma un viaggio a Milano, o anche solo ha deciso di scoprire per un giorno la città è possibile acquistare una card per girare gratis sui tutti i mezzi di trasporto e avere sconti in musei, ristoranti, tour, negozi e mostre.

Ne esistono di due versioni, una da 24 ore al costo di 6,50 € e una da 3 giorni al prezzo di 13 €.

Diversi i luoghi importanti nei quali la carta dà diritto a sconti: la Pinacoteca di Brera, una delle più importanti gallerie nazionali d’arte nella quale sono esposte opere di diversi periodi storici e capolavori di inestimabile valore, la Pinacoteca Ambrosiana ricca di opere rinascimentali e del ‘600 lombardo, il Codice Atlantico, la più ampia e importante raccolta al mondo di disegni e scritti di Leonardo da Vinci, la Sacrestia del Bramante nel convento di Santa Maria delle Grazie, una chiesa rinascimentale di grande interesse architettonico e che conserva, nel refettorio, il Cenacolo di Leonardo, vistabile in un tour scontato con la Milano Card.

Gli altri musei inseriti nel circuito sono: il Poldi Pezzoli, una collezione di quadri, ceramiche, gioielli, libri e molto altro, la Triennale Museo del design, dove sono ospitati mostre, eventi e convegni dedicati all’arte moderna, all’architettura, alla fotografia e al design contemporaneo, e poi il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, il più grande museo tecnico-scientifico d’Italia nel quale sono conservati 30 modellini di macchine progettate da Leonardo, dove si trova una vastissima esposizione di mezzi di trasporto, in particolare locomotive e vagoni storici e dove è anche visitabile il sottomarino Toti, quello che per trasportarlo fino a Milano avevano dovuto chiudere strade e avevano dovuto studiare itinerari notturni perché le sue dimensioni superavano di gran lunga la norma.

Agli appassionati di musica classica e lirica potrà interessare visitare il Museo Teatrale della Scala che custodisce una collezione di strumenti, ritratti, abiti e documenti degli autori e degli interpreti che sono passati da uno dei nostri “monumenti nazionali” e che ancora oggi rappresenta uno dei più importanti esempi di italianità.
Sempre in centro è possibile avere uno sconto alle terrazze del Duomo dalle quali si gode un panorama mozzafiato della città e della “Madonnina” dorata, il simbolo della città meneghina.

Per gli amanti dello sport è possibile invece ottenere uno sconto anche al Museo di San Siro nel quale sono conservati i cimeli delle due squadre della città: Inter e Milan.

E se poi siete stanchi e volete fare una pausa ci sono sconti anche in alcuni ristoranti e punti di ristoro della città.
Molti insomma i vantaggi di questa card, prenotabile sul sito o acquistabile nei punti di arrivo in città: al MilanTourismPoint della Stazione Centrale, all’Ufficio Autostradale degli Aeroporti di Malpensa, Linate e Orio al Serio o in Stazione Cadorna.

40 articoli

Informazioni sull'autore
Architetto freelance. Ama viaggiare per scoprire angoli nascosti delle città e porta sempre con sé la sua reflex per cogliere ogni dettaglio. Abita in provincia di Varese, dove svolge la sua attività in modo autonomo, libera di muoversi e seguire i suoi molteplici interessi. Appassionata di social network ha deciso di condividere le sue foto e le sue esperienze sul web e di raccontare luoghi, colori, paesaggi ed emozioni.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!