Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Londra metro, come spostarsi in città

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 5, 2012

Dopo aver fatto una guida degli abbonamenti per i trasporti di Londra, eccoci di nuovo a parlare della metropolitana, nello specifico di Londra. La città di Londra è piuttosto grande e andare da una parte all’altra della città non è sempre facile ma soprattutto veloce. C’è da dire che la metropolitana è il mezzo più celere per spostarsi perché non prevede traffico.

La mappa di Londra della metropolitana si può trovare un po’ ovunque, ce n’è una anche qui sopra, nel caso vi servisse. La Tube, chiamata familiarmente la metro di Londra, è tra le più antiche del mondo e conta oltre 270 stazioni dislocate nell’area del centro città.

Le linee della metropolitana sono 12 e vengono individuate tramite colori: Bakerloo (marrone), Central (rosso), Circle (giallo), District (verde), East London (arancione), Hammersmith & City (rosa), Jubilee (argento), Metropolitan (viola), Northern (nero), Piccadilly (blu), Victoria (azzurro) e Waterloo & City (turchese). Tra le più famose c’è di sicuro la linea rossa che passa per Piccadilly Circus, uno dei luoghi di ritrovo della città, tra i più conosciuti a Londra. La Circle Line è invece famosa perché presa come metro per definire la Zona 1, la zona centrale di Londra per cui si pagano i trasporti in un modo o nell’altro. Molte carte di trasporto infatti hanno un prezzo per la zona 1 e altri prezzi per le altre zone. Le grandi linee comunque transitano in questa zona e se volete fare un soggiorno cittadino di certo non avrete bisogno di pagare oltre.

La corsa singola, quella che si compra e poi una volta utilizzata si butta costa 1.90£. La metropolitana non è aperta 24 ore su 24 e gli orari vanno dalle 5 di mattina all’1 di notte, la domenica la metropolitana apre alle 7.

2048 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.