Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Raggiungere Barcellona dall’aeroporto el Prat

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Luglio 1, 2014

Per raggiungere il centro città di Barcellona i modi sono sempre due, uno è l’aeroporto di Girona, lontanuccio dalla città spagnola ma servito dalle compagnie low cost quali Ryanair e Easyjet, e l’altro invece è l’aeroporto El Prat. Il secondo, che è l’aeroporto di cui parliamo in questo post è di certo molto più comodo dell’aeroporto di Girona, perché più vicino e quindi più comodo. Ma quali sono i modi per arrivare in modo facile e veloce dall’aeroporto el Prat al centro città di Barcellona, una volta atterrati in aereo? Vediamoli insieme.

Sono tre i modi più facili ed economici per raggiungere la città dall’aereporto di Barcelona El Prat (ovvero l’aeroporto principale, non quello di Girona):

Treno Renfe

Prendete il treno Renfe fino alle stazioni di Barcelona Sants e Barcelona Paseo de Gracia.
Il costo di un biglietto semplice di sola andata è di 2€. In realtà l’idea migliore sarebbe quella di comprare un T10 (un abbonamento da 10 corse al costo di 9.80€) che vi servirà anche per i successivi trasporti sulla rete urbana.

Dall’aeroporto al centro città puoi scendere a Barcelona Sants, Passeig de Gràcia o Clot dove troverai le fermate della metropolitana. Dovrai poi prendere una metropolitana di Barcellona per arrivare alla destinazione finale. Se non hai acquistato il biglietto T10 ma solo un normale biglietto, dovrai comprarne un altro per fare il cambio. Se hai un biglietto T10 puoi cambiare senza dover pagare nessun costo aggiuntivo. Ti consigliamo di verificare subito la tua destinazione finale e capire quanto dovrai o vorrai utilizzare la metropolitana in viaggio, solo così potrai decidere se fare il T10 oppure comprare i biglietti dei mezzi di volta in volta. Con il T10, lo stesso biglietto utilizzato per la corsa in treno vale anche per quella in metro o in bus che eventualmente dovrete fare dopo (entro 75 minuti). I treni dall’aereporto sono in funzione dalle 6:08  alle 23:38, con un tempo di percorrenza di 20 minuti e frequenza ogni 30 minuti.

Badate solo al fatto che prendere il treno è più comodo per chi arriva alla T2 (ovvero il terminal vecchio), che attualmente ospita i voli di Ryanair, Easyjet e altre compagnie low-cost. Infatti chi arriva alla T1 dovrà prima prendere un bus (gratuito) che lo porterà alla stazione dei treni. I bus sono collegati con gli orari di partenza dei treni.

Aerobus Barcellona

Esistono due linee,  celeste dal T1 e blu dal T2, quindi attenti a non sbagliarvi. Il biglietto semplice costa 5,90€, in funzione fino alla 1 (am) frequenza gni 5 minuti. Il biglietto dell’aerobus non è valido per la rete di trasporti urbani. Le fermate che percorre l’aerobus sono quattro: Plaça Espanya, Gran Vía (a Urgell), Plaça Universitat e Plaça Catalunya. I distributori accettano contanti e carte di credito, i conducenti invece aspettano l’importo esatto.

Autobus cittadino

L’opzione più economica è sempre quella di viaggiare senza mezzi preferenziali, senza mezzi da turisti, ma prendendo mezzi che tutti i cittadini locali utilizzano comunemente, in questo caso gli autobus.
Un biglietto singolo costa €2 ma potete anche utilizzare un biglietto T-10 (10 corse valide sugli autobus e sulla metro di Barcellona), che costa €9,80.

Durante il giorno, cercate la linea 46. Questo è l’unico mezzo diretto tra l’aeroporto e Plaça Espanya. È in funzione a partire dalle 05:00 fino a mezzanotte. Se viaggiate durante le prime ore del mattino, il servizio notturno (‘Nuit N17’), è quello che fa per voi, circola da mezzanotte alle 05:00.

Ora avete tutte le informazioni giuste per arrivare in città, ma non sapete dove dormire? Consultate la lista degli appartamenti a Barcellona, scegliete il vostro alloggio e prenotate i biglietti!

108 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca 36 anni, calabrese di nascita, spagnola d’adozione. Viaggiatrice di vocazione. Due occhi (più quello della macchina fotografica sua grande compagna di viaggio) per guardare tutto quello che il mondo ha da offrirle e due gambe per muoversi seguendo le onde della sua passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.