Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Come muoversi a Barcellona

2 minuti di lettura
Gli abbonamenti e i biglietti per muoversi senza spendere un patrimonio a Barcellona. Autobus o metropolitana, dove acquistare i biglietti e quali fare per una settimana di vacanza nella città spagnola.

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 5, 2015

Le domande che amici e non mi rivolgono più spesso quando vengono in viaggio a Barcellona riguardano sempre i ristoranti dove andare, cosa c’è da vedere di speciale e che biglietto compro per muovermi con i mezzi pubblici?

barcellona-bus

Partiamo da un punto fermo: la rete di trasporti pubblici a Barcellona è un gioiello. Mezzi efficienti, puntuali, che coprono tutta la città, affollati ma quasi mai straripanti.
Certo, il costo dei biglietti non è esattamente irrisorio, ma chi di voi viene da Milano e/o Roma e ha passato ore ad aspettare il bus o il metro, sarà d’accordo con me sul fatto che vale la pena spendere, quando si ha un servizio così efficiente.

È da tenere in conto comunque, che la città non è molto grande e quindi potrete anche coprire gran parte del vostro percorso turistico a piedi. Mettete il caso per esempio di alloggiare nel quartiere di Gracia, sapete che potete raggiungere Plaza Catalunya a piedi in soli venti minuti?

barcellona-tram

In ogni caso, se siete fra quelli che piuttosto che fare due passi rimango chiuso in albergo, eccovi i miei consigli sulla forma più economica di utilizzare la rete TMB (Trasports metropolitans de Barcelona).

Un biglietto semplice (Billete sencillo o Bitllet senzill), ha lo spropositato costo di 2,15 euro. È quindi sconsigliatissimo a meno che non siate: sotto una pioggia torrenziale (ma nel caso fermate un taxi); disperati e con le bolle ai piedi (prendete sempre un taxi).

barcellona-metro

Ci sono infatti scelte migliori, che dipendono ovviamente dal numero di giorni che passerete in città.

1. L’opzione classica è l’affidabile T10. Il più conveniente per chi usa la metro in modo sporadico (camminatori, questo è per voi). È valido per 10 spostamenti integrati, potete prendere la metro una volta e poi il bus fino a 1 ora e 15 minuti come per un biglietto metrobus. Interessante soprattutto perchè possono usarlo più persone. Da tenere in conto che esistono differenti zone. Per girare in lungo e largo la città dovrete comprare la zona 1. Costa 10,30€.

barcellona-hola

2. I biglietti HOLA BCN!, creati appositamente per le orde di turisti che arrivano in città ogni giorno. Se siete fra quelli che usano tanto i mezzi, avete trovato la vostra migliore opzione. Ne esistono cinque diverse versioni: uno, due, tre, quattro o cinque giorni e possono essere usate su tutta la rete: metro, bus (TMB), tram (tranvía), Treni urbani (Ferrocarril y Renfe cernanias.) A propostio di treni, nel costo del biglietto sin include anche il treno che dall’aeroporto arriva in città e dovrete quindi considerare un ulteriore risparmio! (si tratta del treno, non del Aerobus che ha un costo a parte). I biglietti sono unipersonali e non possono essere usati da più persone.

Ecco i costi:
HOLA BCN! 2 giorni di validità – 14 euro
HOLA BCN! 3 giorni di validità – 20,50 euro
HOLA BCN! 4 giorni di validità – 26,50 euro
HOLA BCN! 5 giorni di validità – 32 euro

metro-barcelona-a-piedi

Dove acquistarli

I biglietti e gli abbonamenti si possono acquistare presso le macchinette nelle stazioni della metro, accettano banconote e monete (danno il resto) o carta di credito.
Inoltre è possibile acquistare presso: punto d’informazione e attenzione al cliente presenti in quasi tutte le stazioni della metropolitana, stazioni del Ferrocarrils, edicole e presso i bancomat della Servicaixa. I biglietti HOLA BCN! Possono anche essere acquisitati online prima del viaggio con uno sconto del 10%.

108 articoli

Informazioni sull'autore
Francesca 36 anni, calabrese di nascita, spagnola d’adozione. Viaggiatrice di vocazione. Due occhi (più quello della macchina fotografica sua grande compagna di viaggio) per guardare tutto quello che il mondo ha da offrirle e due gambe per muoversi seguendo le onde della sua passione.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.