Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Ai mulini a vento di Zaanse Schans da Amsterdam

3 minuti di lettura
In treno, in bicicletta o in bus, ecco come raggiungere i mulini a vento di Zaanse Schans dalla stazione centrale della città di Amsterdam, in Olanda.

Questo articolo è stato aggiornato il Maggio 27, 2015

Vedere i mulini a vento di Zaanse Schans era un sogno che non vedevo l’ora di realizzare. Così quando ho iniziato a organizzare il mio viaggio ad Amsterdam con KLM, non potevo non programmare una giornata in questo piccolo paesino dell’Olanda.

olanda

Zaanse Schans è patrimonio mondiale dell’UNESCO, un piccolo paesino che si trova nella campagna a nord di Amsterdam, dove ancora si trovano mulini a vento attivi e funzionanti. Inoltre in questo paesino si trova anche una fabbrica di formaggio, una casetta che vende e produce zoccoli di legno e un paio di ristorantini dove fermarsi per il pranzo o per fare merenda.

olanda-mulini-vento

Il posto è davvero magnifico ed è bellissimo vedere come questi mulini a vento, quasi tutti visibili, siano ancora funzionanti e diano un’aspetto incredibile al paesaggio circostante. L’ingresso è gratuito e i sei mulini funzionanti, De Huisman (il mulino delle spezie), De gekroonde Poelenburg (il mulino segheria), De Kat (il mulino tintoria), De Zoeker (il mulino oleificio), Het Jonge Schaap (il mulino segheria) e De Bonte Hen (il mulino oleificio) sono quasi tutti a ingresso libero, ma per alcuni è richiesto un biglietto di ingresso.

olanda-formaggi

De Zaanse Schans, la bottega dello zoccolaio è la bottega che più mi è piaciuta, oltre alla bottega del formaggio dove si possono assaggiare gustosi formaggi locali. In quella del formaggio l’ingresso è gratuito e si assiste a cinque minuti di dimostrazione in cui viene spiegato come si fabbrica uno dei formaggi più conosciuti dell’Olanda. Poi c’è un retrobottega dove è possibile fare acquisti e assaggiare tutti i formaggi del negozio. Anche se non avete intenzione di comprare vi consiglio la visita per l’assaggio ;)

olanda-zoccoli

olanda-shopping

Nella bottega dello zoccolaio, anche qui si può assistere a una dimostrazione gratuita su come vengono fatti gli zoccoli, famosissimi calzascarpe olandesi in legno. Poi tantissimi oggetti di legno possono essere acquistati, oltre agli zoccoli anche souvenir, tulipani di legno colorati, portachiavi e chi più ne ha più ne metta. Alla fine sono certa che uscirete da qui con qualche acquisto anche voi.

olanda-frittelle

Se arrivate per l’ora di pranzo o quando state per ripartire vi viene un languirono, allora vi consiglio di mangiare al De Kraai, la bottega delle frittelle. Io mi sono presa una frittella solo con formaggio, buonissima ma molto molto pesante, ho fatto fatica a finirla. Nel caso siate in due vi consiglio di dividerla altrimenti vi rimarrà sullo stomaco fino a sera. Il costo di una frittella si aggira intorno ai 7/8€, dipende da quanto e come la volete farcire e le frittella sono sia salate che dolci. Tornassi indietro prenderei sicuramente quella con fragola e panna.

A Zaanse Schans è possibile inoltre girovagare per le casette sull’acqua, vederle da fuori fotografarle, c’è anche un b&b per chi vuole dormire in questo angolo di mondo. Personalmente l’avessi saputo prima avrei certamente prenotato, ma magari questo consiglio può essere d’aiuto a qualcuno di voi.

olanda-bb

E` possibile inoltre noleggiare le biciclette direttamente qui, in caso voi siate arrivati con i mezzi e proseguire andando alla scoperta dei mulini a vento su due ruote. Il costo del noleggio dipende da quanto tempo si vuole prendere le biciclette. Veniamo ora a noi, come arrivare in questo paradiso della campagna olandese?

olanda-mulini

Arrivare in bus

Sono abbastanza ferrata su questo modo di arrivare a Zaanse Schans, perché io sono arrivata proprio così. Vi dico subito che l’Ente del Turismo aiuta tantissimo i viaggiatori che vogliono arrivare fino qua, perché ci sono tantissime informazioni e depliant. L’importante è partire dalla stazione centrale di Amsterdam, prendete l’autobus numero 91 e dovrete scendere al capolinea. L’autobus impiega circa 40 minuti e passa quattro volte all’ora, sia all’andata che al ritorno, molto comodo. Il biglietto viene circa 5€.

olanda-bici

Arrivare in bicicletta

Un altro modo che stuzzica tanti, è arrivare fino qua in bicicletta. Se avete un solo weekend per visitare Amsterdam forse ve lo sconsiglio, perché per arrivare dal centro di Amsterdam, impiegherete quasi due ore e per quanto bello possa essere il tragitto, vi perderete così molte cose da fare. Un’alternativa è mettere la vostra bicicletta (o quella che noleggerete ad Amsterdam) sul treno e andare così fino a Zaanse Schans.

2050 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

4 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.