Come viaggiare di più spendendo di meno

Come Muoversi

Amsterdam, visita con la city card per risparmiare

1 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 2, 2012

I amsterdam City Card è la carta per un soggiorno ad Amsterdam facile ed economico. La tessera infatti consente di visitare oltre 37 musei, fare un’escursione in battello e utilizzare tutti i mezzi di trasporto, come autobus, tram e metropolitana compresi nel prezzo della card da viaggio.

Inoltre con la city card è possibile avere sconti su più di 50 attrazioni come bar, ristoranti e locali. La tessera può essere acquistata già online scegliendone la durata, da 24, 48 o 72 ore. La tessera da 24 ore viene 39€, quella da 48 ore viene 49€ mentre se state in città 72 ore dovrete spendere 59€ per avere 3 giorni di completa libertà in tutta la città di Amsterdam.

Una curiosità. Comprando la city card da 72 ore online si avrà uno sconto immediato del 5%. Per quanto riguarda i bambini la city card può essere molto conveniente anche per loro, soprattutto a partire da 12 anni, perché ci sono diversi musei ed attrazioni a loro dedicati che se si è in famiglia si possono sfruttare nel modo migliore possibile.

La tessera oltre ad essere acquistata online può essere acquistata presso le stazioni di Amsterdam, ma anche l’aeroporto e tutti i punti informazione in città. Insomma reperirla è davvero semplice. Per chi usa smartphone è possibile trovare tutti i punti di ingresso gratuito o con sconto che si possono sfruttare con la city card anche grazie ad una applicazione, per iphone e android. Senza alcun costo di connessione, basta cercare City Cards nei vari AppStore e AppAndroidStore e le informazioni verranno salvate automaticamente nelle cartelle in locale, così da non avere alcun costo di roming. Una comodità unica che solo chi ha uno smartphone e tenta di usarlo all’estero può capire.

Con questa applicazione è possibile salvare le attrazioni che non volete perdere e calcolare un percorso a piedi o con i mezzi per raggiungere i punti per voi di maggiore interesse senza perdere troppo tempo.

2060 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.