Come viaggiare di più spendendo di meno

News

Roaming, chiamare e navigare costerà come a casa

2 minuti di lettura
Finalmente è possibile viaggiare senza temere spiacevoli sorprese sul nostro credito telefonico. Leggi il post per scoprire i dettagli del nuovo piano roaming a tariffa nazionale.

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 20, 2017

I giorni che precedono la partenza sono sempre pieni di aspettative verso il luogo che ci aspetta. Tra queste c’è la preparazione della valigia e della lista delle cose necessarie che porteremo con noi, tra cui l’adattatore di corrente per i nostri apparecchi elettronici. Prima serviva anche l’attivazione di una tariffa che ci permettesse di chiamare casa, spedire sms e navigare in rete, senza sorprese sul credito telefonico. Dal 15 giugno 2017 questo è solo un ricordo, perchè per viaggiare fuori dall’Italia, non c’è più bisogno di attivarla, ma è possibile usare tranquillamente la nostra solita tariffa e tutto ciò che essa normalmente comporta.

Roaming: dove usare la propria tariffa

Usare la propria tariffa telefonica sarà possibile solamente all’interno dei paesi dell’Unione Europea. Sono ventotto quelli in cui parlare con casa non costerà più del solito: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, ovviamente l’Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia e Ungheria. Vi rientrano anche Islanda, Liechtenstein e Norvegia.

Le nuove regole roaming nel dettaglio

La regolamentazione ha preso il nome di Roam Like at Home. La regola principale, da cui il nome, si basa su di una tempistica a confronto tra il tempo che il telefono viene usato in patria rispetto a quello in cui viene usato in uno dei paesi membri dell’Unione Europea.
Prima del 15 giugno gli operatori hanno avvisato i loro clienti delle nuove condizioni di roaming in vigore. Chi le ha accettate ha conservato la propria tariffa; altrimenti la mancata risposta o il diniego, ha comportato l’applicazione del roaming a tariffa nazionale.
Nello specifico: se sul nostro numero è attiva una tariffa che ci permette di chiamare e mandare messaggi illimitatamente, tale sarà la possibilità anche fuori i confini nazionali.

I giga a nostra disposizione

Piccoli cambiamenti li noteremo solo nella disponibilità di giga a nostra disposizione. Qui il discorso è leggermente più complesso, perchè il numero di giga a disposizione dipende dal prezzo di un giga datoci dal nostro operatore in relazione alla tariffa standard di 3,85 €/Gb, prezzo che andrà diminuendo entro il 2019 a meno di 2,25 €/Gb. Per calcolare quanto costa un giga, dovrete prendere la vostra tariffa mensile, esclusa di Iva, e dividerla per il numero di giga che tale tariffa vi mette a disposizione. La cifra che otterrete è il prezzo unitario per giga.

L’utilizzo dei giga fuori dai confini nazionali è regolamentato in modo tale da non avere brutte sorprese. Pertanto si verrà informati di quale è la soglia di dati disponibili sotto roaming a tariffa nazionale, ed in caso di superamento di tale soglia, che comunque è stabilita in maniera tale da prevedere l’eccedenza, verrà applicato un sovrapprezzo. Nel caso in cui non si avesse una soglia limite di dati, fuori casa avremmo lo stesso quantitativo di giga a nostra disposizione. Il limite viene applicato solo se il prezzo unitario per giga è inferiore al prezzo stabilito dalla regolamentazione di 3,85 €/Gb.
In ogni caso continueremo a ricevere il messaggio di rete non appena il telefono si connetterà alla rete domestica del paese in cui ci troviamo.

49 articoli

Informazioni sull'autore
La mia passione per i viaggi è iniziata da adolescente quando a 15 anni sono stata a Londra per una vacanza studio. Una volta maggiorenne e con qualche soldo in più nelle tasche, ho iniziato a porre le mie bandierine sui luoghi visitati e sui prossimamente. A ciò si aggiunge una passione per la fotografia.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!