Come viaggiare di più spendendo di meno

News

Metropolitana a Londra, aperta 24 ore dal 2015

2 minuti di lettura
Londra compie un altro grande passo e riesce a fare quello che altre metropoli fanno de tempo, tenere aperta la metropolitana anche la notte. Un'impresa che darà anche tanto lavoro.

Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 6, 2014

E’ arrivata la notizia che da tempo Londra si aspettava: la ‘tube’ rimarrà aperta giorno e notte. Del resto e’ un servizio attivo in numerose metropoli. New York e Berlino ne sono un esempio. La Transport for London, l’azienda che gestisce i trasporti della capitale britannica ha comunicato ufficialmente l’intenzione di attuare un progetto volto ad estendere i servizi della ‘tube’ anche di notte.

londra-metro

Attualmente le corse sono operate dalle 5:00 del mattino fino a mezzanotte circa, orari che variano a seconda della stazione. Dall’autunno del 2015, precisamente dal weekend del 12 e 13 settembre 2015, numerosi turisti e residenti della capitale potranno usufruire di un servizio vantaggioso ed economico, evitando cosi di ricorrere al cab o all’autobus, da sempre pionieri del trasporto Made in Uk. L’iniziativa nasce in occasione dell’ottava edizione della Coppa del Mondo di Rugby che si svolgerà nella capitale, dal 4 al 17 settembre prossimo, in diversi impianti sportivi trai quali il celebre Wembley Stadium.

La rivoluzione interesserà,  almeno inizialmente, con sei corse all’ora, cinque tra le linee piu frequentate:  Jubilee e Victoria lines, Central line, ad eccezione del tratto di West Ruislip, Piccadilly Line, escluse le diramazioni di Rayners Lane e Uxbridge, e Northern line.

londra-underground
Proprio su quest’ultima, in particolare sui rami di Mill Hill East e Bank, dove si concentra granparte della movida londinese, le corse saranno otto, sopratutto nelle fermate di Leicester Square e Camden Town. Le corse delle altre metro, Metropolitan, District, Hammersmith & City e Circle lines dovranno attendere il 2019 prima di essere incluse nel progetto.

Inutile dire che l’impatto positivo di questa iniziativa sarà fondamentale per l’economia londinese. Secondo quanto dichiara la Tfl, il costo del progetto ammonta a 291 milioni di sterline e avrà un impatto decisivo per la crescita occupazionale. ‘E’ un grande traguardo per una metropoli come Londra’, dichiara Mike Brown, direttore responsabile ella Tfl, ‘che nell’ultimo periodo, ha registrato un alto numero di visitatori’.

londra-metropolitana

E` proprio questo incremento che ci permette di procedere alla sua crescita rendendola maggiormente competitivà. Sono circa 4000 i posti di lavoro che verranno creati a seguito di questo investimento. Granparte del personale, conducenti compresi, sarà impiegato nel weekend, durante la fascia notturna, per consentire una maggiore frequenza delle corse e delle norme di sicurezza piu elevate.

Il piano della Tfl e’, senza dubbio, dispendioso, ma ci sono tutti i presupposti per raggiungere l’obiettivo con successo. Se si pensa all’aumento dei flussi turistici e delle numerose persone che emigrano nella  capitale in cerca di maggiori opportunità, si capisce come questo servizio sia tanto vantaggioso quanto necessario.

londra-ingresso-metropolitana

L’intento di rendere la metropolitana operativa anche durante le ore notturne, commenta Boris Johnson sindaco di Londra, ‘e’ da sempre prioritario ma impossibile fino a poco tempo fa. ‘Ora che abbiamo i fondi necessari’, conclude,  ‘siamo fieri di poter fare quesro investimento consentirà di elevare il nostro servizio di trasporto portandolo allo stadio successivo’. Questa rivoluzione e’ considerata, indubbiamente, un’ottima occasione per favorire la crescita occupazionale e incentivare l’economia di una metropoli la cui ricchezza ha recentemente superato persino quella di New York e Mosca.

20 articoli

Informazioni sull'autore
SEO copywriter, social media manager e docente, collabora con quotidiani e periodici, radio, televisioni e online magazine sia in Italia che all’estero. Laureata in Mediazione linguistico-culturale a La Sapienza e con un Master in Giornalismo alla Birkbeck University di Londra, cura i contenuti di diversi siti aziendali, tra cui un suo blog personale. Ama la fotografia, i viaggi e lo sport. Adora lavorare su nuovi progetti, avviare nuove collaborazioni e conoscere nuove persone.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

1 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.