Come viaggiare di più spendendo di meno

Lanzarote
Mini Guida

Miniguida di Lanzarote: l’isola più suggestiva delle Canarie

2 minuti di lettura
Cosa fare a Lanzarote, una mini guida per conoscere al meglio l'isola delle Canarie, sapere dove dormire e cosa fare ed essere certi di esplorare tutti i luoghi più importanti di questa bellissima isola delle Canarie.

Questo articolo è stato aggiornato il Marzo 10, 2022

Cosa vedere a Lanzarote: spettacolari paesaggi vulcanici, tranquille spiagge di sabbia bianca e  paesaggi tropicali, tutto questo è Lanzarote.

Una delle isole dell’arcipelago delle Canarie, situata a circa 100 Km dalla costa africana che deve il suo nome a Lanzarotto Malocello, il navigatore genovese, che per primo la scoprì nel 1312 e che la occupò per diverso tempo. Il clima di Lanzarote è caldo e secco dovuto ai venti caldi provenienti dal Sahara,  le acque dell’oceano risultano invece mitigate grazie alla corrente proveniente dal Golfo del Messico.

Lanzarote

L’isola è ben collegata grazie all’aeroporto di Guacimenta di Arrecife, raggiunto da diverse compagnie low cost in partenza dalle principali città internazionali, inoltre, Arrecife è anche il porto principale che rende facile il collegamento con le altre isole dell’arcipelago.

Lanzarote ha un paesaggio molto suggestivo dove si contrappongono paesaggi lunari, dovuti all’attività vulcanica, spiagge di sabbia dorata  e campi coltivati, ma anche vegetazione sub tropicale. Tutto questo ambiente particolare ha reso l’isola ” Riserva Mondiale della Biosfera” per la sua natura intatta, quasi primitiva e la presenza del vulcano Timanfaya, che domina l’intera isola e si erge su oltre 300 crateri e distese di lava.

Lanzarote

A Lanzarote il turismo è gestito molto bene, fornisce servizi di prima qualità con spiagge ben attrezzate, centri di benessere e luoghi di divertimento. Ben attrezzati e funzionali sono  i centri e le strutture dedicate allo sport che permettono in particolare di poter praticare gli sport acquatici e l’opportunità per gli amanti del golf di praticare il loro sport anche durante il periodo invernale.

Il città principale dell’isola è Arrecife, la quale non è mai stata deturpata dalle costruzioni turistiche che si sono aggiunte e sviluppate nel tempo, ma ha continuato a  mantenere l’aspetto tradizionale.
Le altre località turistiche sono Puerto del Carmen che si trova leggermente a sud di Arrefice ed è un ottimo punto di partenza per chi voglia esplorare il sud dell’isola e fare una gita giornaliera a Corralejo,  località turistica di Fuerteventura raggiungibile in 30 minuti di traghetto. Puerto del Carmen un tempo era un tranquillo villaggio di pescatori ora trasformato nella principale località turistica dell’isola, piena di club e locali d’intrattenimento adatti sia a giovani che adulti. A nord del capoluogo si trova la Costa Teguiste dove la gran parte delle spiagge sono chiare. Questa località è comoda nel caso in cui si vogliono visitare le grotte di Jameos del Agua e Cueva de los Verdes. 

Lanzarote

Nella parte meridionale dell’isola si trova Playa Blanca, località riconosciuta come il posto più tranquillo e rilassante di tutta l’isola. Qui si trovano numerosi negozi, bar e ristoranti dove si possono degustare ottimi piatti a base di pesce. A pochi km da Playa Blanca si trova Playa Papagayo, una località balneare caratterizzata dalle sue spiagge bianche, punto agevole nel caso in cui si voglia fare un’escursione al Parco del Timanfaya, la famosa montagna del fuoco.

Parlando di Lanzarote non posso dimenticare l’aspetto enogastronomico. L’isola è infatti celebre per la produzione di un’eccellente vino la Malvasia che viene prodotto con una tecnica molto particolare attraverso la realizzazione di Gerie, dei muretti circolari realizzati dall’uomo per riparare le coltivazioni di vigne dal vento, al centro delle gerie viene scavata una buca ed inserita la vite. Su questi grandi campi di gerie viene stesa della cenere vulcanica, che permette di trattenere l’umidità notturna che verrà poi sprigiona durante il giorno permettendo alla pianta di  sopravvivere grazie alla giusta quantità di umidità.  I prodotti tipici del luogo sono principalmente prodotti tropicali, dalla frutta esotica al miele di palma, mentre un piatto locale sono le papas arrugadas, delle patate tipiche delle Canarie che vengono bollite e servite con salsa all’aglio e yogurt o servite con salse piccanti.

Lanzarote

Se visitate questa fantastica isola non dimenticate di acquistare o provare prodotti a base di aloe vera, ampiamente coltivata ed un tempo considerata sacra.

Non mi resta altro che augurarvi Buon Viaggio!

104 articoli

Informazioni sull'autore
Arianna, 29 anni di Roma, fin da piccola ha coltivato la sua passione per i viaggi ed il turismo. La sua passione è diventata poi una professione, dalle scuole superiori fino all’università, ha sempre considerato l’industria turistica un asset su cui puntare. Dopo una Laurea in Scienze del Turismo ha lavorato in Italia e all’estero. Nella sua stanza è sempre pronta la valigia per accompagnarla alla scoperta del mondo e alla ricerca di quel dettaglio che rende il viaggio indimenticabile.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Dove Mangiare

10 cibi tipici dell'Albania che mi sono piaciuti

Cosa assaggiare in Albania? Ho raccolto 10 piatti, tra cui anche cose da bere, che devi assolutamente provare se vai in Albania. La cucina albanese ha forti influenze dai paesi vicini, essendo anch’essa un paese dei Balcani.
Destinazioni

Albania, le spiagge della Maldive d'Europa che devi vedere

Spiagge in Albania, dove andare tra Saranda, Valona e Ksamil. Le Maldive d’Europa si trovano in Albania, ma come scegliere le spiagge? Come spostarsi? Quanto costano e quali sono i servizi? Tutto nel posto per passare una vacanza in Albania perfetta!
Come Muoversi

Viaggiare a basso costo: noleggio auto a Malaga

Scoprire Malaga non solo nel suo centro storico, ma anche nei luoghi meno turistici e meno battuti e per risparmiare è bene utilizzare un’auto per muoversi in automi e personalizzando il proprio itinerario. Qui tutti i consigli di viaggio in auto a Malaga.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

×
Destinazioni

César Manrique a Lanzarote, cosa vedere