Questo articolo è stato aggiornato il Ottobre 16, 2012
A Roma dal 27 settembre 2012 al 20 gennaio 2013 verranno esposte le opere di Vermeer alle Scuderie del Quirinale. Per la prima volta a Roma una rassegna su Johannes Vermeer, massimo esponente della pittura olandese del XVII secolo. La mostra delle Scuderie del Quirinale include una preziosa selezione di opere di Johannes Vermeer – rarissime e distribuite nei musei di tutto il mondo, nessuna in Italia – e all’incirca cinquanta opere degli artisti olandesi suoi contemporanei.
Oltre ai capolavori del maestro la mostra espone opere di Carel Fabritius, uno degli artisti più famosi dell’epoca, morto nell’esplosione della polveriera che nel 1654 distrusse grande parte della città di Delft, Pieter de Hooch e Emmanuel de Witte, insieme ad artisti celebrati al tempo ma oggi da noi meno conosciuti tra cui Gerard ter Borch, Gerrit Dou, Nicolaes Maes, Gabriël Metsu, Frans van Mieris, Jacob Ochtervelt e Jan Steen e tanti altri maestri raffinati e sorprendenti.
Gli orari della mostra dalla domenica al giovedì sono dalle 10 alle 20, gli orari il venerdì e il sabato dalle 10 alle 22.30. Il biglietto intero viene 12€, il biglietto ridotto viene 9.50€.