Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

The Garden Festival – inviata di musica #2

2 minuti di lettura

Questo articolo è stato aggiornato il Dicembre 29, 2011

La Croazia è economica questo lo sapevo, ma non mi sarei mai aspettata di spendere 250 euro in quattro giorni. 250 euro in cui sono compresi viaggio in macchina Rimini-Pisa, parcheggio aeroporto, aereo Pisa-Zadar, appartamento con due camere, bagno, cucina e salotto in terrazzo vista mare a Bibinje, pranzi, cene e accesso al Garden Festival.

Un gran soggiorno tra Zadar dove ho visto il Sea Organ, come promesso, bevuto uno dei peggiori mojito (meglio chiedere un birra) e visto uno dei tramonti più belli.

Da Bibinje a Zadar e poi fino al festival che si trovava a Petrcane mi spostavo con gli autobus. In linea di massima sono abbastanza puntuali ma non ho trovato nessuna informazioni su internet sugli orari o le linee prima di partire e mi sono dovuta arrangiare il primo giorno. Per questo spero di fare una buona cosa mettendovi il link degli autobus per chiunque di voi volesse spostarsi con i mezzi pubblici. C’è da dire che il noleggio di una macchina rimane una valida alternativa, dipende dal tipo di vacanza che volete fare.

Cena di pesce al costo di 268 kune in due (pari a 37 euro all’incirca) al ristorante Toka.  Ma la vera fortuna è stata quella di trovare subito dopo per strada 200 kune, sono una fortunella, quindi cena di pesce regalata. Mezzo litro di birra in Croazia costa 11 kune (1.53€) mentre all’interno del Garden Festival 20 kune. Che dire per una vacanza low cost la Croazia è davvero il luogo ideale.

L’appartamento l’ho prenotato tramite HostelBookers al prezzo di 15 euro a notte a testa, gli spaghetti erano già in casa e ci hanno fatto compagnia un paio di notti di ritorno dalla discoteca. Un paio di taxi li abbiamo presi anche perchè da Zadar l’appartamento distava 6 km e il Festival circa 10 così una sera per tornare a casa abbiamo preso il taxi, non troppo economico, ma rispetto a quelli italiani molto validi, spese circa 200 kune (27 euro).

Nel complesso il viaggio è stato davvero bello, mare e spiaggia stupende, Garden Festival, musica e dj-set in barca grazie a Indie for Bunnies unico e divertente. Bravi i 2020 Soundsystem e Greg Wilson che mi ha assolutamente incuriosito, tanti giovani da ogni parte d’Europa, nessun italiano e una grande organizzazione del festival. Speriamo di tornare il prossimo anno insomma.

Ah, un consiglio, se prendete l’aereo da Pisa potete parcheggiare anche non all’interno dell’aeroporto, ma nei parcheggi vicino alla città, 5 minuti a piedi dall’aeroporto. Io ho pagato 7 euro in totale in confronto ai 50 chiesti perchè il parchimetro funziona solo nei giorni feriali, quindi se state via un weekend è perfetto (grazie anche ai consigli di @alessiosbrana e @comunicami).

Le mie foto di Zadar su Flickr
La recensione dell’appartamento su Tripadvisor

2049 articoli

Informazioni sull'autore
Federica è direttrice del giornale e fondatrice di Viaggi low Cost. Viaggiatrice incallita ha iniziato il suo diario di viaggio nel 2008. E` stata definita nel 2020 da Lonely Planet "la pioniera dei blog di viaggi in Italia". Nel suo profilo Instagram (@federchicca) e nel suo blog personale www.federicapiersimoni.it tante avventure, non solo di viaggi!
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.