Come viaggiare di più spendendo di meno

Eventi

Mercatino di Natale a Bassano del Grappa

2 minuti di lettura
Tutti i Mercatini di Natale di Bassano del Grappa, con eventi e date per aspettare Natale divertendosi.

Questo articolo è stato aggiornato il Novembre 24, 2014

A me Bassano del Grappa piace tanto, ve lo dico subito. E’una cittadina vivace e piena di calore ed è per questo che per Natale acquisisce un valore aggiunto. Certo, è vero, tutte le città sono belle con le luci, i fiocchi rossi e un albero addobbato nella piazza principale, ma è la familiarità a farmi amare particolarmente Bassano.

Sembra di passeggiare in mezzo a stradine dove tutti si conoscono e magari sono imparentati tra loro. Le vetrine dei negozi sono allestite con cura e i palazzi antichi conservano l’eleganza del passato. Insomma, niente è fuori posto, nemmeno la street art: cercate sui muri i discreti cuoricini rossi.

bassano

Dal 22 novembre al 6 gennaio, si svolge in Piazza Garibaldi e in Piazza della Libertà, il tradizionale mercatino natalizio, aperto tutti i giorni dalla mattina fino alle 20.30. Nelle classiche casettine di legno potrete riscaldarvi con del vin brulè, fare un pasto veloce o riempire le calze dei vostri bambini di caramelle e (un po’) di carbone in occasione dell’Epifania.

Ma il calendario di eventi è ricco e vario. A partire dai fiori…dal 6 dicembre fino al 6 gennaio nella Loggetta del Municipio, potete ammirare e comperare composizioni, ghirlande e addobbi a tema, realizzati dai fioristi del territorio. Sono, secondo me, delle decorazioni fantastiche, che si rinnovano annualmente e escono dai cliché classici di quelle tipicamente natalizie.

bassano-mercatini

Nelle domeniche di dicembre, per tutto il centro, potete ascoltare musiche natalizie, con band dal vivo e suonatori di cornamusa. Domenica 15 dicembre ci sarà anche una sfilata di Natale lungo il Brenta ed il presepe vivente presso il Sagrato di San Francesco, a cura delle scuole del posto.

E sono i bambini i veri protagonisti della festa, come è giusto che sia. Sabato 7 in Piazza della Libertà dalle 18 alle 23 potranno degustare una zuppa di..dinosauro, in occasione della Mostra “Dinosauri in carne e ossa” a Palazzo Bonaguro: chi avrà il fegato di assaggiarlo?

Domenica 15, invece, verrà effettuato il Mercatino delle Meraviglie, un mercato di baratto e scambio di giocattoli nuovi e usati rivolto ai bimbi dai 6 ai 12 anni in piazza della Libertà, sotto i portici. Un bel modo per prepararsi al Natale, dando via giochi ormai dimenticati, barattondoli invece con macchinine, bambole o giochi da tavolo che un amico non vuole più.

bassano-nataòe

E poi ancora il 6 gennaio la Befana e i re Magi sfileranno per le vie del centro, assieme a personaggi fatati e verranno anche organizzati giochi antichi per far divertire i più piccoli: cioccolata e dolci ovviamente non mancheranno.

Un altro motivo per visitare Bassano durante le feste? I suoi negozietti artigiani: dalle ceramiche d’arte alle stamperie, troverete regali anche per le zie più esigenti. Se proprio non avete idee, una bella bottiglia di grappa Nardini, proveniente dal Ponte Vecchio, non potrà che far piacere.

73 articoli

Informazioni sull'autore
Valentina 28 anni, abita a Prato ma solo per dormire. Il resto del tempo lo passa in giro tra Toscana ed Emilia Romagna. Educatrice di asilo nido durante la settimana, viaggiatrice nel week end. In inverno treni e libri sono i gli inseparabili compagni di viaggio; d’estate i piedi rimangono il suo mezzo di trasporto preferito.
Tutti gli articoli
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!