Come viaggiare di più spendendo di meno

Dove Mangiare

Street food da provare a Budapest

2 minuti di lettura
Ci sono tantissime varietà di street food a Budapest, disponibili sia nei mercati che nei food truck. Ecco una breve guida alle specialità tipiche da non perdere.

Questo articolo è stato aggiornato il Giugno 5, 2018

Durante il mio ultimo viaggio a Budapest, lo scorso Natale, sono rimasta colpita dalla grande varietà di street food disponibile in tutte le aree della città. Il profumo di cibo si espande tra le strade ed è impossibile resistere alla tentazione di provare almeno uno tra i tanti prodotti tipici.

Oltre alle solite bancarelle natalizie, ho trovato delle aree proprio adibite al cibo da strada, di quelle con i truck colorati, ognuno dei quali specializzato in un particolare piatto.

Street food a Budapest, cosa mangiare

Ci sono tante opzioni: scelte internazionali, burger, cibi per chi segue una dieta vegana o vegetariana, pesce. Oggi però vi parlerò dello street food tipico da provare a Budapest, le specialità locali più note che non potete perdere durante un viaggio in questa splendida città.

Langos

Forse il più classico street food di Budapest è la focaccia ungherese. Il langos è praticamente una gustosa pizza fritta ricoperta solitamente da formaggio e panna acida. Ci sono anche varianti con prosciutto o salsiccia. Lo trovate nei mercati e nelle bancarelle in giro per la città.

Salsicce

Un altro cibo da mangiare in strada a Budapest sono le salsicce. Qui le fanno in tantissime varianti: di maiale, manzo e pollo. Sono spesso molto speziate, con aggiunta di aglio, paprika e pepe.

Kurtőskalács

Un dolce tipico ungherese molto buono, chiamato anche torta a camino. Lo si potrebbe descrivere come un cannolo di sfoglia lievitata e zuccherata, cotto su uno spiedo e preparato al momento. Lo zucchero, cotto nel fuoco, diventa croccante e caramellato. Per renderlo più goloso viene ricoperto da cioccolato, vaniglia, mandorle o cannella, a seconda delle preferenze, mentre l’interno resta vuoto.

Perec

Street food semplice ma sempre apprezzato, simile al pretzel tedesco. Si tratta di una ciambellina salata che può essere di diverse dimensioni.

Pogácsa

Salatini al formaggio, patate, cotica, burro o prosciutto affumicato all’interno nell’impasto.

Sajtos roló

Irresistibili rotolini di pasta sfoglia ripieni di tanto formaggio tagliato a striscioline.

Palacsinta

Simile a una crépe, ma senza burro, fatta con farina, latte e uova. A Budapest ci sono dei negozi detti “palacsintázó” che ne preparano versioni diverse, sia dolci che salate e con vari ingredienti.

Goulash

Certamente il goulash non è un cibo da strada e si trova in tutti i ristoranti tipici di Budapest. Spesso però potrete trovarlo nei mercatini o bancarelle, servito nel pane. Un piatto che riscalda, gradito specialmente in inverno, quando fuori fa molto freddo.

Il goulash, per chi non lo conoscesse, è una zuppa a base di manzo o vitello, cipolle, pomodori e spezie. Anche in questo caso ne esistono comunque tante varianti. Se solo a leggere vi è venuta l’acquolina in bocca, non vi resta che andare a provare di persona le specialità dello street food a Budapest!

74 articoli

Informazioni sull'autore
Viaggio-dipendente accanita, sperpera tutti i suoi soldi alla scoperta di nuove destinazioni. Mentre è in viaggio pensa già alla sua prossima meta. Napoletana importata a Parma, dove si è laureata in giornalismo, ha una passione per il Nord America e per i paradisi tropicali, vissuti però tutti in stile “low cost”. Viaggia spesso sola o in compagnia del suo fedele cane bassotto Nikita.
Tutti gli articoli
Potrebbe interessarti anche
Destinazioni

Non solo Londra, 3 itinerari atterrando con un volo low cost

Non solo Londra, tre itinerari per vedere la vera Inghilterra arrivando con un volo low cost su Londra Stansted. Dalla classica Cambridge a Oxford fino alla meno conosciuta Bath. Tutti i dettagli per un viaggio vero e autentico arrivando a Londra.
Destinazioni

Sicilia, le località più gettonate: indicazioni per visitarle

Le città più gettonate della Sicilia secondo un recente sondaggio di Holidu. Dove dormire in terra siciliana per vedere le migliori località dell’Isola, dove prenotare per vedere le chiese, assaggiare lo street food e tuffarsi nel miglior mare della Sicilia.
Dove Dormire

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks

Dove dormire a Helsinki, Hotel The Folks in uno dei quartieri più cool della città finlandese. Hotel ideale per famiglie perché c’è la cucina in comune, ma anche per coppie e amici grazie al bellissimo ristorante. Inoltre sauna finlandese e palestra e tanto altro, leggi qui.
Rimani aggiornato sulle news di viaggio.
Iscriviti alla newsletter!