Questo articolo è stato aggiornato il Gennaio 30, 2013
Quando si dice “fare l’utile al dilettevole” è il caso di parlare dell’evento più popolare d’Irlanda, il St. Patrick’s Day, il giorno di san Patrizio. Occasione ideale per trascorrere alcuni giorni all’insegna del divertimento, immergendosi in questa tradizionale ondata di verde e scoprire a sua volta tutte le emozioni che può offrire l’isola.
Il 17 marzo, ormai divenuto giorno sacro, è stato trasformato in festa popolare, per celebrare il santo patrono della nazione con un evento acclamato in tutto il mondo; si svolge in più giorni, durante i quali piazze, strade ed ogni angolo della città di Dublino è interamente invasa di turisti. Inoltre pub e locali vari hanno l’unico obiettivo di versare litri di birra in quantità industriale.
Al divertimento notturno, la Regione di Dublino e la costa Est meritano di essere visitate per scoprire la natura incontaminata, le numerose contee e quant’altro offre questa magnifica isola.
Fare scalo a Dublino è sicuramente la scelta migliore, ma vista la numerosa affluenza di turisti con relativo intasamento degli aerei ed alberghi, la città di Belfast, situata più a sud, consente un ottimo collegamento.
È un connubio perfetto tra il verde rilassante dei paesaggi irlandesi e l’abbigliamento curioso che indossano le persone durante la manifestazione. È proprio il caso di dirlo con una celebre frase “il cielo d’Irlanda, ti annega di verde e ti copre di blu”.
due piccole precisazioni : il detto non è “fare l’utile al dilettevole” ma unire l’utile al dilettevole” e la città di Belfast è situata più a nord di Dublino non a sud.